Passa ai contenuti principali

Perché alcuni peccati non sono perdonabili?



E' vero che Dio,nostro Padre,l'Unico vero Dio che abbiamo,prova molto diletto nel 
perdonare. Michea 7:18,dice:" Chi è un Dio come te,che perdona l'errore e passa sopra
la trasgressione di quelli che rimangono della sua eredità? Egli non continuerà a essere
adirato per sempre,perché prova piacere nel manifestare amore leale".
Ma Dio può perdonare tutti i peccati?  No. 

E' sbagliato dedurre che Dio,il nostro Amorevole Creatore,provi tanto diletto nella
misericordia da essere sempre pronto a perdonare ogni sorta di peccato,di qualunque
natura sia,perché no?
Perché è un Dio non soltanto d'amore ( che lo motiva a fare tutto quello che fa,aiutando
ognuno di noi individualmente nel percorso della vita),ma anche di Sapienza e Giustizia. 
Non sarebbe ne saggio ne giusto se perdonasse ogni peccato. E tutte le Leggi che emana
(essendo il Legislatore Universale ), sono giuste affinché regnino pace e ordine nel suo
universo. Se perdonasse tutti i peccati,incoraggerebbe le sue creature a peccare.
In questo modo tutte le sue leggi sarebbero inutili. Perché? Immaginate se tutti quelli
che violano il Codice Stradale,commettendo gravi incidenti,o assassini pericolosi,
fossero benignamente perdonati,perché allora disturbarsi tanto a fare leggi?
Dio creò l'uomo con il libero arbitrio; cioè con quella capacità di distinguere se compiere
il bene ( con l'assoluta ubbidienza a tutte le sue leggi), o compiere il male ( con la
disobbedienza e la superbia), giungendo alla libertà di scelta. Tuttavia,l'uomo è diretto
responsabile delle sue azioni. Ma nostro Padre, nella sua grande e amorevole benignità e
nella sua prontezza a perdonare disse:" L'uomo non si esenterà affatto dalla punizione". 
Ma non si riferiva alla punizione distruttiva ed eterna. Infatti in Esodo 34:7,si legge: 
"Un Dio che mostra amore leale a migliaia di generazioni,che perdona l'errore,la
trasgressione e il peccato,ma non lascerà affatto impuniti i colpevoli,infliggendo la
punizione per l'errore dei padri ai figli e ai nipoti,alla terza e alla quarta generazione".
L'apostolo Giovanni ( cugino di Gesù),dichiara che alcuni peccati "incorrono nella morte",
cioè meritano l'eterna distruzione,e sarebbe inutile pregare per ottenere il perdono di
tali peccati.
Che cosa,quindi,può determinare se un peccato è perdonabile o no? La sua natura,o da
cosa è scaturito,e le sue circostanze.

In 1 Giovanni 5:16,17 si legge:" Se qualcuno vede suo fratello commettere un peccato che
non porta alla morte,chiederà,e Dio darà a quello la vita; la darà a quelli che non commettono
un peccato mortale. C'è comunque un peccato che porta alla morte; riguardo a tale peccato
non gli dico di chiedere. Ogni ingiustizia è peccato,ma c'è un peccato che non porta alla
morte".

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di Mele un pò di storia

300 g di farina 00 (più 100 g di Frumina Paneangeli),3-4 mele,250 g di zucchero semolato,3 uova,70 g di burro,200 ml di latte,1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli,1 bustina di vanillina,1 limone,zucchero al velo per spolverare. . Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a metà e mettetele a macerare in zucchero e succo di limone in un recipiente. . Montate i tuorli belli gialli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete le farine mescolate,il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate e amalgamate il tutto molto bene dal basso verso l'alto. Riducete 2/3 delle fettine di mele in pezzetti più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete la vanillina,il lievito (mi raccomando, agitatelo bene prima dell'uso per svegliare gli agenti lievitanti ) e amalgamatelo bene all'impasto. Montate a neve bianchissima e ferma gli albumi (dopo averci aggiunto un pizzico di sale,e con lo sbattitore elettr...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...