Passa ai contenuti principali

Babilonia

I babilonesi

Antichissima città ( il cui nome significa: “confusione”) che sorgeva sulle sponde dell'Eufrate nella pianura di Sinar circa 870 km a Est di Gerusalemme e a 80 km a Nord-Ovest di Baghdad ( dove,oggi sorgono le sue antiche rovine). Appunto,le sue rovine si estendono su una vasta zona a forma di triangolo,costellata di tell. La città si estendeva su entrambe le rive dell'Eufrate. Protetta da una doppia cinta di mura,Babilonia sembrava inespugnabile ( ma non lo era). Il bastione interno, di mattoni crudi,consisteva di due muri. Il muro interno aveva uno spessore di 6,5 m. Quello esterno,a 7 m di distanza,aveva uno spessore di circa 3,5 m. Questa cinta di mura era rinforzata da torri di difesa,che servivano anche a rafforzarne la struttura. Circa 20 m al di fuori del muro esterno c'era un camminamento di mattoni cotti cementati con bitume. Fuori dalle mura della città c'era un fossato collegato con l'Eufrate che provvedeva al rifornimento idrico e serviva di protezione contro gli eserciti nemici. Documenti storici babilonesi indicano che 8 porte garantivano l'accesso alla città. Finora sono state 4 le antiche porte di Babilonia ritrovate e riportate alla luce. Il bastione esterno,dell'Eufrate venne aggiunto da Nabucodonosor II (il distruttore del tempio di Salomone),e racchiudeva una vasta zona pianeggiante dove la popolazione che viveva nelle vicinanze poteva rifugiarsi in caso di guerra. Anche questo bastione esterno era costituito da 2 muri. Il muro interno di mattoni crudi aveva uno spessore di circa 7 m ed era rinforzato da torri di difesa. Oltre a questo,a circa 12 m di distanza,c'erano duplici mura esterne di mattoni cotti collegate da torri: un muro aveva lo spessore di quasi 8 m,e l'altro di circa 3,5. Le strade attraversavano la città partendo dalle porte nelle imponenti mura. La via processionale ( che poi era quella principale),era lastricata e fiancheggiata da muri decorati da leoni,draghi e tori,simboli delle divinità venerate. Nabucodonosor II restaurò e ampliò l'antico palazzo a circa 2 km più a Nord,e vi costruì poi un altro palazzo per l'estate. Eresse anche una grande costruzione con soffitti a volta,di più piani; i cosiddetti “giardini pensili di Babilonia”,una delle “sette meraviglie del mondo”. Questa metropoli attraversata dall'Eufrate era un centro commerciale e industriale di scambi mondiali. Più che un importante centro manifatturiero,era un centro di scambi tra i popoli dell'Oriente e dell'Occidente,sia via terra che via mare. Infatti la sua flotta aveva accesso al Golfo Persico e ai mari più lontani.
Religione: Babilonia era una città molto religiosa (ma adorava divinità pagane). Reperti archeologici e antichi testi rivelano l'esistenza di oltre 50 templi. Il dio protettore della città era Marduk. Nella religione babilonese spiccavano triadi di divinità. L'idolatria era sparsa ovunque. Era un paese che adorava “immagini scolpite”,infatti proprio per la sua avanzata prostituzione idolatrica in Geremia 50:1,2 ,38 Dio disse: “Annunciatelo fra le nazioni e proclamatelo. Alzate un segnale e proclamatelo. Non nascondete nulla. Dite:” Babilonia è stata catturata. Bel è stato svergognato. Meròdac è terrorizzato. Le sue immagini sono state svergognate. I suoi disgustosi idoli sono terrorizzati. C'è una devastazione sulle sue acque;saranno prosciugate. E' un paese di immagini scolpite,e i suoi abitanti continuano ad agire come pazzi a causa delle loro spaventose visioni”. E' stato chiaro. Dio odia qualsiasi forma di idolatria. I babilonesi credevano nell'immortalità dell'anima (l'anima non è lo spirito;è il corpo che contiene lo spirito vitale. E' come guardare la fiammella su una candela,l'avete presente? Cosa succede se improvvisamente si spegne? Dov'è finita la fiammella? Il corpo muore,e lo spirito torna al suo Datore,a Dio). Sono stati anche gli inventori dell'Astrologia,con lo scopo di scoprire nelle stelle il futuro dell'umanità. Magia,stregoneria,astrologia avevano una parte molto importante nella religione babilonese. La divinazione era un altro culto molto fiorente,è nata a Babilonia. Essa abbraccia in genere una vasta gamma della conoscenza dell'ignoto,specie quella relativa agli avvenimenti futuri,acquisita con l'aiuto di poteri spiritici occulti. Coloro che praticano la divinazione credono che forze sovrumane rivelino il futuro a quelli capaci di leggere e interpretare certi segni e presagi che,sono trasmessi in vari modi: mediante fenomeni celesti,le forze della natura,il comportamento degli animali,mediante la disposizione delle foglie sui fondi delle tazze,le configurazioni dell'olio sull'acqua,l'aspetto di parti del corpo di animali sacrificati (fegato,polmoni,interiori),mediante le linee del palmo della mano,e mediante l'interrogazione degli spiriti dei defunti. Non praticate queste cose,perché vuol dire mettersi in contatto con gli spiriti malvagi.





Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di manzo all'amarone

  Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Le Centurie di Nostradamus

  Nessuna raccolta di previsioni è più celebre di questa. Nato quando il Medioevo si era appena concluso. Nostradamus è l'anello di congiunzione tra il mondo dei visionari dei secoli passati e i profeti dell'età moderna . Venuto alla luce nel dicembre del 1503 a Saint-Rèmy-de-Provence da una famiglia ebraica convertita al cristianesimo,Nostradamus aveva alle spalle una tradizione di studi familiari. Trovandosi a Montpellier mentre scoppiava l'epidemia di peste del 1525 ,si prodigò in favore degli ammalati per 4 anni,finché conseguì la laurea. Per 12 anni vagò tra la Francia meridionale e l'Italia,poi si stabilì a Salon,in Provenza. Nel 1545 ,scoppiata una nuova pestilenza,venne incaricato di coordinare gli aiuti ai contagiati : ai tempi,si riteneva che l'influenza astrale sul corpo umano giocasse un ruolo fondamentale,tanto che una bolla emanata nel 1586 da papa Sisto V, pur tuonando contro chi compilava oroscopi,lasciava ai medici la facoltà di consul...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...