Passa ai contenuti principali

Mont Saint-Michel







Mont Saint-Michel (le sue origini)

La creazione della Marveille non poteva che iniziare con un miracolo. Nel 708,stando a quel
che racconta la leggenda,l'Arcangelo Michele apparve ad Aubert,Vescovo di Avranches, e gli
ordinò di costruire un santuario a lui dedicato su un isolotto roccioso in mezzo a una baia,
grande e poco profonda,dove il fiume Couesnon,che divide la Normandia dalla Bretagna,
sfocia nella Manica. La baia,dove si trova oggi l'abbazia di Moint Saint-Michel,è teatro
di una delle più ampie maree d'Europa: il dislivello tra alta e bassa raggiunge anche i 15 m.
Ma non ci si deve immaginare violenti afflussi e deflussi dell'acqua: il fondale degrada
dolcemente e durante la bassa marea il mare si ritira in modo piuttosto tranquillo,retrocedendo
di quasi 15 km. Quando l'acqua si abbassa compare un'enorme spiaggia fangosa,quando il
livello,invece,si alza al massimo,il monte su cui poggia l'abbazia si trasforma in un'isola.
Tornando al racconto,il vescovo Aubert,messo alla prova di costruire un luogo di culto in
un posto così impervio,tergiversò a lungo. San Michele,allora,gli apparve in sogno una
seconda e una terza volta,e infine per attirare l'attenzione del vescovo gli picchiettò la
testa con l'indice,lasciando con il suo rovente tocco un buco nel cranio. La reliquia di
Aubert,con un foro chiaramente visibile ( secondo gli scettici sarebbe il frutto di una
trapanatura primitiva più che una manifestazione angelica),si trova ancora ad Avranches
( Normandia) nella basilica di Saint- Gervais.

Punto strategico

Il possesso di questo territorio fu a lungo conteso per la sua posizione cruciale nella Manica,a
cavallo tra Francia e Inghilterra. Per un breve periodo della sua storia,dall'867 al 933,il santuario e
la penisola del Cotentin vennero ceduti alla corona francese al Ducato di Bretagna. Ma fin dalle
prima invasioni vichinghe i normanni capirono l'importanza strategica di queste terre e tennero
ben saldo nelle loro mani il dominio della zona. Ma chi erano e da dove arrivavano questi
normanni ( da nortmann, “uomini del Nord”) ? Erano popolazioni stanziate in Scandinavia,che
tra il VII e il X secolo salparono alla conquista di nuovi territori in Europa. Partendo dalle baie
incastonate tra i fiordi ( o vik, da cui il nome Vichinghi,sinonimo di normanni) questi uomini
del nord si spinsero fino alla Francia. Qui,oltre ad adottare l'antico francese ( la langue d'òìl,
arricchita dalla lingua norrena),abbandonarono i culti pagani in favore del cristianesimo e si
integrarono con gli autoctoni (cioè le popolazioni del luogo) generando un'originale “miscela
culturale di elementi scandinavi e franchi. Tanto che il re francese Carlo III il Semplice,nel
911,riconobbe loro un'ampia porzione di territorio lungo il corso della Senna,con l'idea di
farsi dare una mano nella difesa delle sue coste sugli attacchi di altre popolazioni vichinghe .
Fu così che nacque il Ducato di Normandia, il cui primo leader fu il condottiero vichingo
Rollone. Il figlio di Rollone, Guglielmo Longsword ( “lungaspada”),che governò il Ducato
dal 930 al 942,riuscì a espandere i suoi possedimenti dando man forte a un altro re combattente,
Rodolfo II di Borgogna (888- 937). In cambio,Guglielmo ricevette la penisola del Cotentin,
creando un ulteriore conflitto con il duca di Bretagna,Alano II Barbatorta (919-952). La
faccenda sfociò in una guerra che portò Alano all'esilio. Quando,in seguito,il duca tornò a
reclamare buona parte della sua terra perduta,re Luigi IV d'Oltremare ( 921-954,figlio di Carlo
il Semplice),stipulò un accordo tra il Ducato di Normandia e quello di Bretagna,annettendo
definitivamente la penisola del Cotentin a Mont Saint-Michel alla Normandia.

La guerra dei cent'anni vista dal monte

Mont Saint-Michel,che era una roccaforte spirituale,divenne anche una fortezza militare
durante la Guerra dei Cent'anni.
Qui non si è soltanto pregato,ma si è anche combattuto a cospirato. Durante la Guerra
dei cent'anni l'abbazia si fortificò contro gli inglesi con una nuova cinta muraria che
circondò anche la cittadina circostante. Nel 1420,nel pieno del conflitto,l'abbazia fu
consegnata per disperazione dallo stesso abate di Mont Saint-Michel agli inglesi.
I quali però non riuscirono a espugnare l'intera fortezza. Nel 1423 gli inglesi assediarono
nuovamente il Mont Saint-Michel rimasto fedele al re di Francia e ultima piazzaforte
della Normandia a non essere caduta in mano al re d'Inghilterra. Per undici anni il monte
resistette agli inglesi superiori per numero di uomini: definitivamente battuti nel 1434 gli
inglesi si ritirarono. L'assedio dell'isolotto di Mont Saint-Michel fu il più lungo di tutto
il Medioevo. Ma con la sconfitta inglese la Normandia ritornò definitivamente sotto il
dominio francese. In segno di gratitudine,i francesi elessero san Michele loro santo
protettore.







Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di manzo all'amarone

  Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Le Centurie di Nostradamus

  Nessuna raccolta di previsioni è più celebre di questa. Nato quando il Medioevo si era appena concluso. Nostradamus è l'anello di congiunzione tra il mondo dei visionari dei secoli passati e i profeti dell'età moderna . Venuto alla luce nel dicembre del 1503 a Saint-Rèmy-de-Provence da una famiglia ebraica convertita al cristianesimo,Nostradamus aveva alle spalle una tradizione di studi familiari. Trovandosi a Montpellier mentre scoppiava l'epidemia di peste del 1525 ,si prodigò in favore degli ammalati per 4 anni,finché conseguì la laurea. Per 12 anni vagò tra la Francia meridionale e l'Italia,poi si stabilì a Salon,in Provenza. Nel 1545 ,scoppiata una nuova pestilenza,venne incaricato di coordinare gli aiuti ai contagiati : ai tempi,si riteneva che l'influenza astrale sul corpo umano giocasse un ruolo fondamentale,tanto che una bolla emanata nel 1586 da papa Sisto V, pur tuonando contro chi compilava oroscopi,lasciava ai medici la facoltà di consul...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...