Sì,ma
solo di notte. Lo ha rivelato
una simulazione al computer delle possibili precipitazioni sul suolo
marziano realizzata da Aymeric Spiga,esperto di dinamiche delle
atmosfere planetarie della Sorbona di Parigi. Lo studio ha analizzato
il comportamento delle nubi di particelle d'acqua che si condensano
nella tenue atmosfera del Pianeta Rosso quando l'umidità relativa
raggiunge il punto di saturazione. Si è scoperto che nella gelida
notte marziana il raffreddamento delle particelle può creare
condizioni instabili all'interno della nube,innescando lo sviluppo di
pennacchi di neve e di tempeste di vento. Queste turbolenze notturne
hanno l'effetto non solo di depositare la neve sul suolo ma anche di
rimescolare l'intera atmosfera marziana.
Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...
Commenti
Posta un commento