Passa ai contenuti principali

Come soccorrere un riccio



Musetto a punta,occhietti vispi e una marea di spine : il riccio è un piccolo animaletto simpatico,pacifico e timido e solo se è spaventato si appallottola, mettendo in mostra gli aculei, la sua unica arma di difesa. E' un tipo notturno che esce solo all'imbrunire per andare in cerca di qualcosa da mangiare,perlopiù insetti,lumache,vermi. Ma proprio in queste occasioni può mettersi nei guai. Per esempio può essere ferito da un'auto mentre attraversa la strada o restare intrappolato in un tombino o in qualche scantinato o,peggio ancora,intossicato per aver ingerito qualcosa di avvelenato,come succede in giardini o orti trattati con pesticidi come quelli usati per tenere lontane le lumache,il suo cibo preferito.

Cosa fare in attesa degli esperti

Se troviamo un riccio di giorno,frastornato o ferito,bisogna subito chiamare gli esperti di un Centro di Recupero di animali selvatici . Nel frattempo,però,possiamo alleviare il suo malessere sistemandolo in una scatola di cartone con bordi alti ( da cui non possa scappare) ; sul fondo mettiamo fogli di giornale da cambiare qualora si sporcassero. Per proteggere l'animale dal freddo sistemiamogli accanto una borsa o una bottiglia di acqua calda,avvolta in un panno morbido e pulito. Ricordiamo che nel maneggiare il riccio si deve essere molto delicati. Meglio indossare un paio di guanti o aiutarsi con una pezza. Parliamo a bassa voce per non spaventarlo. Mettiamo una ciotolina di acqua fresca (va bene anche il tappo di un barattolo) nella scatola solo dopo che si è tranquillizzato proviamo a dargli da mangiare. Scegliamo mangime per gatti in scatoletta o a crocchette,che tuttavia vanno preventivamente ammorbidite con acqua. Attenzione a non dare latte al riccio perché non lo digerisce.

A chi rivolgersi

Per soccorrere qualsiasi animale selvatico ci vogliono degli esperti : veterinari o guardie ecologiche volontarie specializzate che conoscano le esigenze di ciascuna specie e sappiano come accudirle al meglio. Al sito : www.recuperoselvatici.it è possibile trovare un elenco dei Centri CRAS (Centri Recupero Animali Selvatici)con i relativi recapiti di telefono suddivisi regione per regione.

Lo sapevate…? Alla nascita il riccio ha la pelle rosa ed è senza spine. Solo dopo qualche ora gli spuntano un centinaio di piccole spine bianche,che dopo 5-6 giorni sono rimpiazzate da spine più scure. Da adulto conta 6000-8000 aculei robusti e appuntiti.

Il Dizionario

Aculeo = termine per indicare un organo che punge per offesa o difesa. Gli aculei dei ricci sono come peli modificati : sono fatti della stessa sostanza di capelli e unghie ma molto più indurita.

Pesticida = prodotto chimico che si spruzza sulle piante per eliminare insetti,lumache,funghi ed organismi nocivi che danneggiano foglie,fusto e radici.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di Mele un pò di storia

300 g di farina 00 (più 100 g di Frumina Paneangeli),3-4 mele,250 g di zucchero semolato,3 uova,70 g di burro,200 ml di latte,1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli,1 bustina di vanillina,1 limone,zucchero al velo per spolverare. . Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a metà e mettetele a macerare in zucchero e succo di limone in un recipiente. . Montate i tuorli belli gialli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete le farine mescolate,il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate e amalgamate il tutto molto bene dal basso verso l'alto. Riducete 2/3 delle fettine di mele in pezzetti più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete la vanillina,il lievito (mi raccomando, agitatelo bene prima dell'uso per svegliare gli agenti lievitanti ) e amalgamatelo bene all'impasto. Montate a neve bianchissima e ferma gli albumi (dopo averci aggiunto un pizzico di sale,e con lo sbattitore elettr...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...