Passa ai contenuti principali

Curiosità



E' vero che Cavour morì avvelenato?

No,si tratta di una diceria alimentata dalle particolari circostanze della sua morte e del fatto che aveva molti nemici. Camillo Benso (1810-1861),conte di Cavour e primo capo del governo dell'Italia unita,morì a soli 50 anni neanche 3 mesi dopo la proclamazione del nuovo regno in seguito a una breve malattia,consumatisi in poco più di 1 settimana. L'esecutrice materiale del presunto avvelenamento fu indicata dall'opinione pubblica nell'amante Bianca Ronzani. Gli storici attribuiscono invece la causa della morte di Cavour alla malaria,malattia di cui soffriva fin da giovane e che aveva contratto a Leri,nel Vercellese,dove la famiglia possedeva estese risaie.

Quale regina fu in carica in entrambe le guerre mondiali?

Guglielmina dei Paesi Bassi (1880-1962),che a 10 anni divenne regina a seguito della morte del padre Guglielmo III. La madre Emma fece da reggente fino a quando lei raggiunse i 18 anni. Nel primo conflitto i Paesi Bassi rimasero neutrali e la neutralità fu rispettata,mentre nel secondo furono invasi dalla Germania con il conseguente esilio della regina. Guglielmina,dopo aver tentato di organizzare una resistenza all'invasore,dovette infatti fuggire con la famiglia reale in Gran Bretagna e poi in Canada. Tornata a Londra nel 1943,si distinse per la fiera opposizione al nazismo al punto che il premier Churcill la definì l'unico vero uomo” del governo in esilio. Guglielmina rientrò nei Paesi Bassi. Nel 1948,dopo 57 anni di regno,abdicò in favore della figlia Giuliana.



Che cos'è la Cintura di Fuoco?

Il Pacific Ring of Fire o “Cintura di Fuoco del Pacifico” è una cicatrice a ferro di cavallo della crosta terrestre che rappresenta la zona più turbolenta e instabile dell'intero pianeta. Si tratta di una “striscia” lunga circa 40.000 km e disseminata di vulcani,che corre lungo tutto l'Oceano Pacifico,attraversando alcuni Paesi e costeggiandone altri. Corrisponde alla linea di incontro tra diverse placche tettoniche (dette anche “zolle” ) che sono i “pezzi” in cui si divide la crosta oceanica e terrestre-e cioè il rivestimento più superficiale del nostro pianeta. Queste placche,che galleggiano come zattere sopra il mantello ( quell'involucro viscoso di quasi 3000 km di spessore che circonda il nucleo della Terra) possono collidere tra loro e scivolare l'una sopra l'altra. In questi punti di contatto tra placche (che si chiamano zone di subduzione ) le rocce delle zolle che sprofondano si sciolgano,diventando magma destinato a risalire in superficie attraverso la nascita di nuovi edifici vulcanici e la comune attività eruttiva. Non solo : il forte dinamismo di queste zone scatena frequenti e violenti terremoti nelle aree circostanti. Sono compresi nella Cintura di Fuoco circa il 75% di tutti i vulcani esistenti sulla Terra (cioè circa 450).

Abbraccia il mondo

La Cintura di Fuoco attraversa Nuova Zelanda,Indonesia,Filippine,Giappone e costeggia Russia,Canada,USA,Messico,i Paesi del Centro e Sud America lungo la Cordigliera delle Ande. Giappone e California sono i Paesi a più alto rischio a causa della loro popolosità e del rilievo delle attività economiche nelle zone più esposte.



















































Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di manzo all'amarone

  Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Le Centurie di Nostradamus

  Nessuna raccolta di previsioni è più celebre di questa. Nato quando il Medioevo si era appena concluso. Nostradamus è l'anello di congiunzione tra il mondo dei visionari dei secoli passati e i profeti dell'età moderna . Venuto alla luce nel dicembre del 1503 a Saint-Rèmy-de-Provence da una famiglia ebraica convertita al cristianesimo,Nostradamus aveva alle spalle una tradizione di studi familiari. Trovandosi a Montpellier mentre scoppiava l'epidemia di peste del 1525 ,si prodigò in favore degli ammalati per 4 anni,finché conseguì la laurea. Per 12 anni vagò tra la Francia meridionale e l'Italia,poi si stabilì a Salon,in Provenza. Nel 1545 ,scoppiata una nuova pestilenza,venne incaricato di coordinare gli aiuti ai contagiati : ai tempi,si riteneva che l'influenza astrale sul corpo umano giocasse un ruolo fondamentale,tanto che una bolla emanata nel 1586 da papa Sisto V, pur tuonando contro chi compilava oroscopi,lasciava ai medici la facoltà di consul...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...