Alle spalle del palazzo,sulla omonima collina,si estende lo scenografico Giardino di Boboli. E' fra i più tipici,grandiosi e sfarzosi giardini all'italiana,disteso su una vasta collina tra il Palazzo Pitti,il Forte Belvedere e Porta Romana. Iniziato per ordine di Eleonora da Toledo su disegno del Tribolo nel 1550,proprio nell'anno della morte dell'artista,fu proseguito dall'Ammannati e poi,nel 1553,dal Buontalenti e terminato nel 1600 da altri artisti tra i quali Alfonso Parigi il Giovane. La posizione sulla collina,col panorama sulla città,la ricca vegetazione,le magnifiche fontane,come quella dell'Oceano del Giambologna e del Bacchino all'ingresso,le statue,tutto contribuisce a farne un complesso grandemente suggestivo. Un tempo era destinato sopratutto al piacere e alle sontuose feste dei Medici. Sovrastante al giardino domina il Forte Belvedere,splendido esempio di Fortezza Militare. La costruzione fu eretta da Bernardo Buontalenti per volere del Granduca Ferdinando I. In questa severa fortezza si tengono oggi mostre d'arte e manifestazioni culturali. L'ingresso si trova sul Viale dei Colli,percorrendo la pittoresca via San Leonardo. Dal terrazzo della fortezza si gode un superbo panorama sulla città e dintorni.
Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...
Commenti
Posta un commento