E' la prima chiesa monastica di Firenze ; appartiene ai domenicani e risale al 1246 quando due frati dell'ordine,frà Sisto e frà Ristoro ne iniziarono la costruzione. A questa chiesa medioevale,Leon Battista Alberti applicò nel 1470 la stupenda facciata in marmi di cromi. La geniale ideazione delle volute laterali,conferisce grande peculiarità a questa facciata,per altro opera armoniosa e considerata fra le più importanti del Rinascimento. L'interno,elegante e slanciato è in stile gotico e di grande effetto è il senso di profondità dato dalla distanza tra i pilastri che tendono a convergere man mano che si avvicinano all'altare. Tra le molteplici opere d'arte citiamo gli affreschi che il Ghirlandaio dipinse tra il 1485 e il 1490 decorando interamente il coro dietro l'altare maggiore. Le storie sono narrate con stile piacevole e sono tratte dalla vita di Maria e San Giovanni Battista. Lungo la navata sinistra c'è la Trinità di Masaccio,affresco del 1427. Al lato della chiesa si trova il Convento. All'entrata è il famoso Chiostro Verde al quale si accede per arrivare alla Sala Capitolare o Cappellone degli Spagnoli. E' questa una sala rettangolare del 1350 che XVI secolo venne destinata da Eleonora di Toledo alle funzioni religiose degli spagnoli al suo seguito. Le volte e le pareti furono affrescate nel 1355 da Andrea di Buono Aiuto. Grandiosi sono i due affreschi alle pareti laterali con la Chiesa Militante e il trionfo dell'ordine dei domenicani con il Trionfo di S. Tommaso d'Aquino.
Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...
Commenti
Posta un commento