Passa ai contenuti principali

Il forno a microonde



Se è fatto bene,non ci sono problemi per la salute.

Per l'Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro),gli studi scientifici dimostrano che l'uso del forno a microonde non è associato all'insorgenza dei tumori: se ben funzionanti,questi dispositivi sono completamente schermati e la radiazione elettromagnetica rimane all'interno. Un rischio è,invece,la cottura insufficiente di alcuni cibi,che non elimina del tutto eventuali batteri. Microonde a diversa frequenza sono utilizzati nei ponti radio,cioè nella trasmissione di segnali analogici o digitali tra le antenne paraboliche; dai telefoni cellulari,che le sfruttano per comunicare con le stazioni radio base; in alcuni protocolli wireless come il Bluetooth; e nelle comunicazioni satellitari (perché attraversano l'atmosfera senza subire interferenze,come invece accade alle onde radio).

Spettro elettromagnetico

E' l'insieme delle onde elettromagnetiche,che hanno diverse frequenze e lunghezze: la parte di spettro compresa tra onde radio e radiazione infrarossa è quella delle microonde.

Ventola

Ruotando,distribuisce uniformemente le microonde (convogliate da un tubo metallico,la “guida d'onda”) nella cavità di cottura.

Cavità

Le microonde raggiungono il cibo direttamente o rimbalzando sulle pareti metalliche della cavità di cottura.



Sportello

In vetro,permette di monitorare il processo di cottura. Una rete metallica in esso incorporata fa sì che la radiazione sia riflessa e resti all'interno del forno.

Magnetron

Genera le microonde necessarie per cuocere il cibo.

Pannello di controllo

Qui si selezionano le diverse funzioni o modalità di cottura.

Apertura

Se lo sportello viene aperto,le radiazioni si interrompono in 10 microsecondi.

Piatto girevole

Fa ruotare la pietanza consentendo di riscaldarla in modo uniforme.

La corrente sollecitata viene trasformata da un generatore (il Magnetron) in microonde; il flusso di microonde rimbalza nella camera di cottura. Le molecole di acqua (H2 O),lipidi (grassi) e carboidrati del cibo,trascinate nel campo elettrico,iniziano a ruotare,e la frizione genera calore. Perciò l'attrito tra molecole vicine genera energia termica: è lo stesso principio con cui ci scaldiamo le mani (magari quando è freddo) strofinandole tra loro.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di Mele un pò di storia

300 g di farina 00 (più 100 g di Frumina Paneangeli),3-4 mele,250 g di zucchero semolato,3 uova,70 g di burro,200 ml di latte,1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli,1 bustina di vanillina,1 limone,zucchero al velo per spolverare. . Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a metà e mettetele a macerare in zucchero e succo di limone in un recipiente. . Montate i tuorli belli gialli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete le farine mescolate,il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate e amalgamate il tutto molto bene dal basso verso l'alto. Riducete 2/3 delle fettine di mele in pezzetti più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete la vanillina,il lievito (mi raccomando, agitatelo bene prima dell'uso per svegliare gli agenti lievitanti ) e amalgamatelo bene all'impasto. Montate a neve bianchissima e ferma gli albumi (dopo averci aggiunto un pizzico di sale,e con lo sbattitore elettr...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...