Sì,ma non in modo sgradevole come comunemente si pensa. L'odore del corpo è dato da una complessa combinazione determinata dall'attività batterica,dalle sostanze prodotte dalle ghiandole sebacee e sudoripare e sopratutto dall'alimentazione ; inoltre cambia con il passare degli anni. Lo fa in modo così percettibile che,secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica PloS One,possiamo riconoscere l'età di una persona annusandone l'aroma. L'esperimento che lo ha dimostrato si è avvalso delle magliette che alcuni volontari,di età diverse,hanno indossato per 5 notti di seguito. Un secondo gruppo di partecipanti allo studio è stato poi invitato ad annusare le magliette e stimare l'età della persona che le aveva indossate: le risposte sono state sostanzialmente corrette. Invitati a esprimersi sulla gradevolezza o meno degli odori,i volontari hanno poi inaspettatamente mostrato una netta preferenza per le magliette che erano state indossate dalle persone più in là con gli anni,a dispetto dell'idea diffusa che gli anziani abbiano un odore meno piacevole.
Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...
Commenti
Posta un commento