Passa ai contenuti principali

La Gelatiera


 


E' facile preparare un buon gelato in casa con le moderne gelatiere seguendo alcune semplici indicazioni: . se la gelatiera è dotata di cestello, ricordarsi di metterlo nella parte posteriore del freezer almeno 15 ore prima della preparazione; . la capacità media di un cestello è di 1,5 l e corrisponde a 800 g di gelato,dose sufficiente per 6 persone. Alcune macchine sono dotate di 2 cestelli,così da poter preparare 2 gusti nello stesso tempo. Prima dell'acquisto va scelto il modello adatto alle esigenze. Considerato la capienza del cestello,i tempi di preparazione e l'ingombro. Sul mercato si possono trovare gelatiere autorefrigeranti,dotate di un sistema di congelamento integrato che consente di preparare il gelato in poco tempo,ma sono più costose,ingombranti e consumano più elettricità. Oppure ad accumulo (cioè con pala elettrica) e a manovella (manuale). Entrambe hanno il recipiente da congelare in freezer,quindi risultano essere meno pratiche perché deve essere programmata la preparazione il giorno prima,ma sono più economiche. Gelato al mango con menta & peperoncino Per 4 persone. Preparazione 40 minuti + riposo; cottura 15 minuti. 4 manghi maturi-230 g di zucchero,4,5 dl di panna fresca,1 peperoncino rosso piccante,6 foglie di menta. Versa 3 dl di panna in una casseruola,unisci le foglie di menta spezzettate,scalda fino al limite dell'ebollizione,spegni e lascia raffreddare. Riunisci in un pentolino 150 g di zucchero e 1,5 dl d'acqua,porta ad ebollizione e cuoci lo sciroppo finché lo zucchero si sarà sciolto,poi lascia raffreddare. Lava i manghi,asciugali,elimina il nocciolo,incidi la polpa con tagli a croce,e prelevala. Trasferiscila in un mixer e frullala fino ad ottenere una purea liscia ed omogenea. Unisci lo sciroppo e frulla ancora per un po'. Versa la panna alla menta filtrata e mescola. Trasferisci il composto nella gelatiera e fallo lavorare secondo i tempi (solitamente 30 minuti). Elimina il picciolo e la punta del peperoncino e taglialo a rondelle. Versa lo zucchero rimasto in un pentolino con 0,8 dl d'acqua,porta ad ebollizione,e aggiungi il peperoncino e cuoci a fiamma bassa per 6-7 minuti,finché l'acqua diventerà trasparente. Monta la panna rimasta,suddividi il gelato in 4 coppe e completa con la panna e le rondelle di peperoncino. Profiterols di gelato Per 4 persone. 12 bignè pronti,400 g di gelato (nei gusti preferiti),5 g di gelatina in fogli,250 g di lamponi,50 g di gelatina di ribes + mirtilli per guarnire. Metti a bagno la gelatina in una ciotola d'acqua fredda per 15 minuti. Scalda 4 cucchiai d'acqua in un pentolino,unisci la gelatina scolata e strizzata e falla sciogliere a fiamma bassa,mescolando. Lava i lamponi,asciugali,frullali e filtrali. Poi incorpora la gelatina di ribes e la gelatina sciolta,mescolando. Dividi i bignè in senso orizzontale,immergi un porzionatore da gelato in un bicchiere d'acqua molto fredda e preleva 1 pallina di gelato. Disponila sulla base del bignè e chiudilo con la calottina. Al termine trasferisci i bignè in freezer. Disponi i bignè in 3 strati formando una “piramide”. Cospargili con la gelatina preparata,facendola cadere a filo con un cucchiaio,e guarnisci con mirtilli,lavati e asciugati. In più… L'origine di questo dessert risale alla corte di Caterina dè Medici,che nel 1533 andò in sposa a Enrico di Valois,futuro re di Francia. Caterina,infatti,portò con sé uno dei suoi chef,il celebre Popelini,inventore della pasta choux (quella per bignè). La fama dei profiterols si è però diffusa solo nel '700,quando il grande pasticcere Marie-Antoine Caréme codificò la spettacolare ricetta del croquembouche,con i bignè disposti a piramide e “ingabbiati” da fili di caramello.

Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di manzo all'amarone

  Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Le Centurie di Nostradamus

  Nessuna raccolta di previsioni è più celebre di questa. Nato quando il Medioevo si era appena concluso. Nostradamus è l'anello di congiunzione tra il mondo dei visionari dei secoli passati e i profeti dell'età moderna . Venuto alla luce nel dicembre del 1503 a Saint-Rèmy-de-Provence da una famiglia ebraica convertita al cristianesimo,Nostradamus aveva alle spalle una tradizione di studi familiari. Trovandosi a Montpellier mentre scoppiava l'epidemia di peste del 1525 ,si prodigò in favore degli ammalati per 4 anni,finché conseguì la laurea. Per 12 anni vagò tra la Francia meridionale e l'Italia,poi si stabilì a Salon,in Provenza. Nel 1545 ,scoppiata una nuova pestilenza,venne incaricato di coordinare gli aiuti ai contagiati : ai tempi,si riteneva che l'influenza astrale sul corpo umano giocasse un ruolo fondamentale,tanto che una bolla emanata nel 1586 da papa Sisto V, pur tuonando contro chi compilava oroscopi,lasciava ai medici la facoltà di consul...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...