Passa ai contenuti principali

Magnesio


 1) Spinaci e verdura a foglia verde: ne sono particolarmente ricchi; meglio consumati crudi (con la cottura si perde circa il 60% dei sali minerali). 2) Frutta secca: mandorle,anacardi,pistacchi,noci,e arachidi contengono fino a 260 mg di magnesio ogni 100 g (la quantità consigliata è di circa 20 g al giorno).3) Cioccolato fondente e cacao: sono vere miniere di magnesio. Un motivo in più per concedersene 1 cubetto. 4) Banane: sono una buona fonte di magnesio. Mangiarne 1 prima di praticare sport aiuta a evitare i crampi muscolari. 5) Avocado: è uno dei frutti più ricchi (20 mg ogni 100 g).



Sotto la lente….prebiotici

I prebiotici sono zuccheri e fibre che arrivano nell'intestino senza essere alterati dai processi digestivi e sono molto utili per nutrire il microbiota (la popolazione di batteri “buoni” che abita l'intestino) e mantiene in equilibrio la flora batterica. Si trovano naturalmente in alcuni alimenti: legumi (in particolar modo i fagioli),cereali integrali,mele,banane e ortaggi (asparagi,carciofi,aglio,porri e cipolle). Studi recenti hanno dimostrato che l'assunzione quotidiana di prebiotici attraverso la dieta è molto utile per proteggere la mucosa intestinale,rallentare l'assorbimento di grassi e favorire invece quello dei micronutrienti,come vitamine e sali minerali.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Le forze che agiscono nella Tettonica delle placche

  Deformazione è un termine generico che comprende la formazione di pieghe , di faglie , di strutture associate a forze di taglio e la manifestazione di altri effetti di compressione e distensione , prodotti nelle rocce dalle forze in atto nella Tettonica delle placche . I vari tipi di deformazione che possiamo vedere sulla superficie della Terra sono principalmente causati dai movimenti orizzontali relativi delle placche litosferiche l'una rispetto all'altra. Per questa ragione le forze che deformano le rocce lungo i margini delle placche hanno principalmente direzione orizzontale e i loro effetti dipendono dalla direzione del movimento relativo tra le placche che interagiscono. Si distinguono in 3 tipi : . Forze di distensione : fanno allungare e assottigliare le formazioni rocciose fino a romperle e a far separare le due parti; prevalgono lungo i margini divergenti , dove le placche si allontanano l'una dall'altra. . Forze di compressione : comprimon...