Passa ai contenuti principali

Morchella esculenta – o Spugnole


 La Morchella è un genere di fungo appartenente alla famiglia delle Morchellaceae. Sono anche conosciuti come Spugnole. Sono funghi molto prelibati,si trovano in primavera oppure si possono trovare essiccati. Sono velenosi se vengono mangiati crudi,infatti devono essere cotti a lungo e non vanno confusi con il genere Gyromitra esculenta o anche falsa spugnola.

Si presenta saldato al gambo,di altezza variabile da 4 a 12 cm,cavo e brunastro, a forma di spugna,costituito da circonvoluzioni cerebriformi dette alveoli.

La superficie è a nido d'ape e nei cui recessi vi si formano le spore. Può essere di forma ovale,a pera o a cono appuntito. Il colore varia dal marroncino all'olivastro passando per l'ocra. Il gambo è cavo e cartilagineo. Le spore sono di color crema o giallo-ocra. Di carne bianco-sporco,spesso fragile,e di consistenza cartilaginea. E' un fungo dal sapore dolciastro e amabile ; crescono nel periodo tra la fine di marzo e gli ultimi giorni di maggio,spesso gregarie, le

spugnole si aggregano nei pressi di frassini,pioppi e olmi in Europa,India, Pakistan,Turchia e Canada,sia nei boschi di conifere che di latifoglie,in terreni ghiaiosi o sabbiosi o tra le pietre,ma anche sul terreno bruciato,alcune specie possono essere coltivate. Tutte le specie sono velenose crude,buone solo dopo la bollitura. La tossina è nota come acido elvellico (è un acido disabico contenuto in alcune specie di funghi,per molto tempo è stato ritenuto l'agente principale di intossicazioni di natura emolitica- è il processo di distruzione dei globuli rossi. Tuttavia,recenti studi hanno accertato che la causa delle intossicazioni non è l'acido elvellico,ma il principio tossico della Gyromitra esculenta è una tossina aldeidica gli aldeidi sono composti organici con formula molecolare : Cn H2n O che recano nella loro struttura un gruppo funzionale (è una parte della struttura di una molecola ben definita e precisa, che conferisce al composto una reattività tipica e simile a quella di altri composti contenenti lo stesso gruppo) – contenente azoto (N),conosciuta come

gyromitrina,dalla cui idrolisi endogena si produce la monometil- idrazina- MMH (meglio nota come monometilidrazina è un composto derivato dall'idrazina. La formula molecolare è : CH6 N2 ,mentre la formula condensata è: CH3 (NH) NH2 ). E' quest'ultima la responsabile delle intossicazioni).

Può essere distrutta solo con bollitura o essiccazione. Contengono molto acido fosforico e ossido di calcio.













Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di manzo all'amarone

  Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Le Centurie di Nostradamus

  Nessuna raccolta di previsioni è più celebre di questa. Nato quando il Medioevo si era appena concluso. Nostradamus è l'anello di congiunzione tra il mondo dei visionari dei secoli passati e i profeti dell'età moderna . Venuto alla luce nel dicembre del 1503 a Saint-Rèmy-de-Provence da una famiglia ebraica convertita al cristianesimo,Nostradamus aveva alle spalle una tradizione di studi familiari. Trovandosi a Montpellier mentre scoppiava l'epidemia di peste del 1525 ,si prodigò in favore degli ammalati per 4 anni,finché conseguì la laurea. Per 12 anni vagò tra la Francia meridionale e l'Italia,poi si stabilì a Salon,in Provenza. Nel 1545 ,scoppiata una nuova pestilenza,venne incaricato di coordinare gli aiuti ai contagiati : ai tempi,si riteneva che l'influenza astrale sul corpo umano giocasse un ruolo fondamentale,tanto che una bolla emanata nel 1586 da papa Sisto V, pur tuonando contro chi compilava oroscopi,lasciava ai medici la facoltà di consul...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...