Passa ai contenuti principali

Fantasmi di Messina [ Sicilia ]


 Si racconta che camminando per le vie cittadine siciliane,specialmente di notte,

sia possibile fare incontri paranormali. In città c'è ancora qualche anziano che

giura di aver visto con i propri occhi fantasmi che vagabondano per le strade.

La Bella di Cristo Re : alcuni cittadini sono pronti a testimoniare di aver visto

il fantasma di una bellissima fanciulla con lunghi capelli biondi aggirarsi, in

lacrime,nei pressi del Santuario di Cristo Re. Il bambino che piange di

Viale Boccetta : sono molti i cittadini che hanno visto il fantasma di un

piccolo bambinetto che piange percorrendo di corsa tutto il viale,di notte.


Il Marinaio : nelle più fredde e burrascose notti d'inverno sembrerebbe che

alla Passeggiata a mare si aggiri il fantasma di un marinaio. Si tratta di un

ragazzo di poco più di 20 anni che impreca contro il mare,chiedendo di essere

catturato dalle sue onde. La Coppietta di fidanzatini : probabilmente è stata una

coppia unita da un tragico destino. I loro spiriti vagano per le strade di via

Felice Bisazza. I due camminano,indisturbati,mano nella mano molto 

romanticamente,e non si lasciano avvicinare. Lui è molto geloso e protettivo

della sua dama. Naturalmente è un apparizione fugace,che termina nel

brevissimo tempo di quando i due fantasmi innamorati si dissolvono nel

nulla. Il pistolero di Tremonti : anche questo fantasma ama correre per la

strada. Le persone che abitano nel rione raccontano di averlo visto sparare in aria 

un colpo di pistola. Premuto il grilletto,lo spirito si premura di guardarsi

alle spalle per poi fuggire. Il sadico suicida del Museo : sempre nella notte alcuni 

cittadini raccontano di aver visto nei pressi della rotonda Annunziata un

uomo con in mano un pugnale. L'uomo si conficca la lama al petto e crolla

sotto gli occhi dei passanti spaventati. Tuttavia,non contento,il fantasma ripete

il gesto per molte volte. La bambina burlona di Spartà : questo spirito ama

percorrere il tratto più desolato della strada statale in piena notte,vestita di una

tunica bianca,salendo con facilità sui mezzi in corsa mostrando il suo volto e i

suoi occhi neri. Secondo alcuni racconti è lo spirito di una bambina morta decenni 

prima in un'incidente stradale. Il prigioniero decapitato : un tempo la

zona di S. Ranieri era il luogo prediletto dove giustiziare i prigionieri. Si racconta 

che nella notte si aggiri il fantasma di un uomo giustiziato che porta

in mano la sua testa mozzata. Il fantasma di Porto Salvo : nei pressi dell'omonima

 chiesa si aggira il fantasma di un uomo giustiziato ai tempi del

fascismo. E ama terrorizzare i passanti. Il piromane suicida : nei pressi di via

Cesare Battisti,molti hanno notato il fantasma di un uomo che si da fuoco,e poi

si dissolve nell'aria. Il soldato ferito di via Cavour : questo fantasma ama le

scale del municipio,forse perché lì c'è il Monumento ai Caduti. Si mette a sedere e 

comincia a lamentarsi per le ferite riportate. Ma chiunque prova ad

avvicinarsi,lo spirito scompare. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di Mele un pò di storia

300 g di farina 00 (più 100 g di Frumina Paneangeli),3-4 mele,250 g di zucchero semolato,3 uova,70 g di burro,200 ml di latte,1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli,1 bustina di vanillina,1 limone,zucchero al velo per spolverare. . Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a metà e mettetele a macerare in zucchero e succo di limone in un recipiente. . Montate i tuorli belli gialli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete le farine mescolate,il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate e amalgamate il tutto molto bene dal basso verso l'alto. Riducete 2/3 delle fettine di mele in pezzetti più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete la vanillina,il lievito (mi raccomando, agitatelo bene prima dell'uso per svegliare gli agenti lievitanti ) e amalgamatelo bene all'impasto. Montate a neve bianchissima e ferma gli albumi (dopo averci aggiunto un pizzico di sale,e con lo sbattitore elettr...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...