Passa ai contenuti principali

L'Arca dell'Alleanza

Sebirblu: CLAMOROSO! Commando ruba L'ARCA SACRA in Etiopia!


E' stata oggetto di moltissimi racconti e leggende durante i lunghi millenni,ma,in realtà,che cos'è,veramente,l'Arca dell'Alleanza? E' una cassa sacra collocata nel Santissimo ( cioè la parte più interna del Tabernacolo,il quale accesso era riservato soltanto ai sacerdoti) e,più tardi,nel tempio edificato da Salomone. L'Arca fu fatta per comando di Dio e seguendo le sue specifiche istruzioni. La prima cosa importante che Dio spiegò a Mosè,quando gli diede istruzioni per costruire il Tabernacolo,furono la forma e le misure dell'Arca ,perché rappresentava l'oggetto principale e più importante del Tabernacolo e di tutto l'accampamento d'Israele. La cassa era lunga 2,5 cubiti,larga 1,5 cubiti,e alta 1,5 cubiti ( circa 111x 67x67 cm). Era interamente di legno d'acacia,rivestita dentro e fuori di oro puro. Un artistico “bordo d'oro “ serviva da ghirlanda di rifinitura “all'intorno”. La seconda parte dell'Arca,il coperchio,era di oro massiccio,non semplicemente di legno rivestito d'oro,ed era lungo e largo precisamente come la cassa. Due cherubini d'oro lavorati a sbalzo erano fissati su questo coperchio,alle due estremità,uno di fronte all'altro,con il capo chino e le ali protese in alto a coprire l'Arca. In Esodo 25:10,11 si legge: “ Si dovrà realizzare un'arca di legno d'acacia,lunga 2 cubiti e mezzo,larga un cubito e mezzo e alta un cubito e mezzo. Quindi la rivestirai d'oro puro. La rivestirai dentro e fuori,e le farai un bordo d'oro tutto intorno”. Queste furono le precise istruzioni che Dio diede a Mosè per la costruzione dell'Arca,che è stata oggetto di adorazione per tutto il popolo. Il coperchio era anche detto “propiziatorio”. Lunghe stanghe servivano a trasportare l'Arca. Anch'esse erano di legno d'acacia e ricoperte d'oro ed erano inserite in due anelli d'oro per ciascuno dei due lati della cassa. Queste stanghe non dovevano essere sfilate dagli anelli; perciò non c'era mai la necessità che i portatori toccassero l'Arca . Ma perché l'Arca non poteva essere toccata? Cosa rappresentava? Era strettamente collegata con la Presenza di Dio. In qualsiasi momento era adornata dalla presenza del Creatore. In Esodo 25:22 Dio disse a Mosè: “Lì mi presenterò a te,e ti parlerò da sopra il coperchio. Dal mezzo dei 2 cherubini che sono sull'Arca della Testimonianza ti renderò noti tutti i miei comandi per gli israeliti”. La presenza di Dio rappresentata dall'Arca recò moltissime,e abbondanti benedizioni a tutto il popolo d'Israele anche in molti altri modi. Abitualmente,quando il popolo si spostava l'Arca con la nuvola sopra apriva la marcia verso nuove destinazioni. Così,al passaggio del Giordano,quando i sacerdoti che portavano l'Arca entrarono nel fiume,Dio ne arrestò il flusso consentendo loro di passare. L'Arca,non era un talismano. La sua presenza,di per sé,non garantiva il successo: ma tutto dipendeva dalla spiritualità e dalla fedele ubbidienza di coloro che erano in possesso dell'Arca. Non ebbe una sede permanente fino all'erezione del tempio di Salomone ( dove vi rimase per molto tempo). Dopo la conquista del paese (nel 1467 a.E.V) fu trasferita a Silo,dove a quanto pare rimase,finché poi fu trafugata dai filistei. Insomma ha viaggiato moltissimo nella storia,si diceva che qualunque popolo custodisse l'Arca era invincibile,ma poi? Cosa è successo? Si dice che non è più stata ritrovata. E che quelle custodite nei Musei sono soltanto imitazioni.
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di manzo all'amarone

  Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Le Centurie di Nostradamus

  Nessuna raccolta di previsioni è più celebre di questa. Nato quando il Medioevo si era appena concluso. Nostradamus è l'anello di congiunzione tra il mondo dei visionari dei secoli passati e i profeti dell'età moderna . Venuto alla luce nel dicembre del 1503 a Saint-Rèmy-de-Provence da una famiglia ebraica convertita al cristianesimo,Nostradamus aveva alle spalle una tradizione di studi familiari. Trovandosi a Montpellier mentre scoppiava l'epidemia di peste del 1525 ,si prodigò in favore degli ammalati per 4 anni,finché conseguì la laurea. Per 12 anni vagò tra la Francia meridionale e l'Italia,poi si stabilì a Salon,in Provenza. Nel 1545 ,scoppiata una nuova pestilenza,venne incaricato di coordinare gli aiuti ai contagiati : ai tempi,si riteneva che l'influenza astrale sul corpo umano giocasse un ruolo fondamentale,tanto che una bolla emanata nel 1586 da papa Sisto V, pur tuonando contro chi compilava oroscopi,lasciava ai medici la facoltà di consul...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...