E' un dipinto di Raffaello Sanzio eseguito a Roma verso il 1515-16 ed è una delle opere più famose dell'arte figurativa. Una intonazione perfetta,dona alla vitalità intensa dei personaggi un'armonia di intatta serenità. Col sorriso pieno di grazia e di compiacimento,questa Madonna ci appare estremamente diversa da quelle dipinte nel periodo fiorentino. Il calcolo attento dei gesti,risultato di un profondo equilibrio,si fa specchio della quieta dolcezza dei sentimenti,mentre l'estrema raffinatezza del manto e l'uso dei colori cangianti,evidenziano l'influenza della pittura veneta. E si ammira il senso architettonico che Raffaello porta anche in questo insieme di immagini. Originale e sopratutto suggestiva e familiare è l'immagine di questa Madonna un po
Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...
Commenti
Posta un commento