E' un dipinto di Raffaello Sanzio eseguito a Roma verso il 1515-16 ed è una delle opere più famose dell'arte figurativa. Una intonazione perfetta,dona alla vitalità intensa dei personaggi un'armonia di intatta serenità. Col sorriso pieno di grazia e di compiacimento,questa Madonna ci appare estremamente diversa da quelle dipinte nel periodo fiorentino. Il calcolo attento dei gesti,risultato di un profondo equilibrio,si fa specchio della quieta dolcezza dei sentimenti,mentre l'estrema raffinatezza del manto e l'uso dei colori cangianti,evidenziano l'influenza della pittura veneta. E si ammira il senso architettonico che Raffaello porta anche in questo insieme di immagini. Originale e sopratutto suggestiva e familiare è l'immagine di questa Madonna un po
Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...
Commenti
Posta un commento