Passa ai contenuti principali

Petto di pollo all'arancia



Ingredienti per 6 : 400 g di petto di pollo,1 arancia non trattata,50 g di burro,1 bicchierino di cognac,sale e pepe.

Pulite i petti di pollo e divideteli in 4 parti,lavateli e asciugateli con carta da cucina. Sbucciate al vivo l'arancia,tagliate la parte color arancio della buccia in striscioline e immergetele per 1 minuto in un pentolino d'acqua in ebollizione. Scolate le scorze e mettetele da parte. Ricavate dall'arancia 4 fette centrali. Mettete 30 g di burro in un tegame e lasciatelo sciogliere. Quando il burro inizia a spumeggiare,adagiatevi i petti di pollo e fateli cuocere da entrambe i lati,salate e pepate. A fine cottura versate il cognac e fatelo sfumare. Unite il rimanente burro a pezzetti,le fette d'arancia e coprite il recipiente. Fate insaporire qualche minuto a fuoco basso. Sistemate i vostri petti di pollo su un piatto,cospargeteli con il sugo di cottura e distribuite le fette d'arancia. Decorate con salsa e le scorze servendoli caldi.

Qual'è la variante?

L'arancia si presta molto bene ad accompagnare la carne bianca così come quella nera degli animali da cortile. A questa categoria appartiene l'anatra,apprezzata molto per il suo petto. Per cucinarlo con una gustosa salsina all'arancia,incidetene prima la pelle formando una griglia,poi fatelo scottare senza condimento in padella. Tolta la carne e parte del grasso,preparate il sughetto facendo restringere il succo di un'arancia con liquore all'arancia e scorzette a filetti. Emulsionate col burro freddo e nappatevi il petto affettato.

Il consiglio di nonna Stella

Se è un periodo in cui vi sentire un po' giù di corda (anche per il caldo e l'estate che è vicina),provate a preparare questo decotto,da aggiungere all'acqua calda per un bagno tonificante. Mettete sul fuoco un pentolone con 3 l d'acqua e unitevi una manciata di rametti di rosmarino e mirto e altrettante foglie di nocciolo. Fate bollire il tutto per mezz'ora quindi filtrate il preparato e unitevi 2 pugni di sale grosso. Trasferite il tutto in una bottiglia e conservatelo fino al momento di utilizzarlo,per riprendere le forze. Il sale contribuirà inoltre a rendere più morbida la pelle con,in più,un leggero effetto sgonfiante contro la ritenzione idrica dei tessuti.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di Mele un pò di storia

300 g di farina 00 (più 100 g di Frumina Paneangeli),3-4 mele,250 g di zucchero semolato,3 uova,70 g di burro,200 ml di latte,1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli,1 bustina di vanillina,1 limone,zucchero al velo per spolverare. . Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a metà e mettetele a macerare in zucchero e succo di limone in un recipiente. . Montate i tuorli belli gialli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete le farine mescolate,il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate e amalgamate il tutto molto bene dal basso verso l'alto. Riducete 2/3 delle fettine di mele in pezzetti più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete la vanillina,il lievito (mi raccomando, agitatelo bene prima dell'uso per svegliare gli agenti lievitanti ) e amalgamatelo bene all'impasto. Montate a neve bianchissima e ferma gli albumi (dopo averci aggiunto un pizzico di sale,e con lo sbattitore elettr...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...