Passa ai contenuti principali

Torta delizia



Ingredienti per 4 persone

1 Pan di Spagna,300 g di farina di mandorle,di cui un 10% amare (in alternativa potete usare un aroma alla mandorla amara),300 g di zucchero,1 uovo,la scorza di un'arancia grattugiata fine,1 bicchiere di bagna per dolci aromatizzato al maraschino,qualche cucchiaio di gelatina di albicocche.

1) Impastate la farina di mandorle con lo zucchero e l'uovo,aromatizzando con la scorza all'arancia (e,se serve,con l'essenza di mandorle).

2) Dividete il Pan di Spagna in 2 dischi nel senso dello spessore. Adagiate il primo disco su un piatto di servizio (adatto ad andare in forno).

3) Spennellate il Pan di Spagna con metà della bagna al maraschino. Stendete uno strato di crema alle mandorle diluita con un po' di liquore.

4) Coprite con l'altro disco,anch'esso inzuppato. Procedete poi con la decorazione.

5) In una tasca da pasticcere,versate la crema di mandorle rimasta e decorate la superficie della torta con un intreccio a canestro.

6) Ai lati,invece,con uno zig zag fitto ( o con semplici bastoncini). Lasciate riposare per una notte (12-18 ore a temperatura ambiente).

7) Cuocete poi in forno caldo a 250° per 5 minuti. Togliete dal forno e spennellate la torta con la gelatina. Lasciate raffreddare,e servite.

Cosa c'è in più?

Il Pan di Spagna lo trovate anche al supermercato già confezionato,ma se volete prepararlo...occorrono: 75g di farina bianca,6 tuorli,180 g di zucchero al velo,scorza di 1 limone,vanillina,fecola,e 1 bustina di lievito per dolci.

Mescolate la farina con la fecola di patate. A parte sbattete i 6 tuorli con lo zucchero al velo e la scorza del limone,poi unite gli albumi ben montati a neve,un po' alla volta,alternandoli con il composto di farina,vanillina,e ultimo il lievito,amalgamate bene (delicatamente dal basso verso l'alto,per non smontare il composto vellutato,è importante). Versare l'impasto nella tortiera già imburrata e infarinata,livellare la superficie e infornare in forno già caldo a 190° per circa 40 minuti. Controllate la cottura usando uno stecchino al centro del dolce: dovrà uscire asciutto. Lasciate intiepidire. La fecola dà sofficità all'impasto.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di Mele un pò di storia

300 g di farina 00 (più 100 g di Frumina Paneangeli),3-4 mele,250 g di zucchero semolato,3 uova,70 g di burro,200 ml di latte,1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli,1 bustina di vanillina,1 limone,zucchero al velo per spolverare. . Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a metà e mettetele a macerare in zucchero e succo di limone in un recipiente. . Montate i tuorli belli gialli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete le farine mescolate,il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate e amalgamate il tutto molto bene dal basso verso l'alto. Riducete 2/3 delle fettine di mele in pezzetti più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete la vanillina,il lievito (mi raccomando, agitatelo bene prima dell'uso per svegliare gli agenti lievitanti ) e amalgamatelo bene all'impasto. Montate a neve bianchissima e ferma gli albumi (dopo averci aggiunto un pizzico di sale,e con lo sbattitore elettr...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...