Passa ai contenuti principali

Tris di zuppette fredde


 

Ai peperoni: 5 peperoni rossi già spellati,1 falda di peperone giallo,1 di verde e 1 arancione,250 g di pomodori maturi,1 spicchio d'aglio,2 fette di pane,1 ciuffo di basilico,aceto di vino bianco,olio d'oliva,sale e pepe.

Frulla 2 bicchieri d'acqua con le foglie di basilico,versali nella vaschetta del ghiaccio e congela. Scotta i pomodori,privali di pelle,e tagliali a dadi. Bagna il pane con poca acqua,strizzalo e frullalo con l'aglio,i peperoni e i pomodori preparati,un filo d'olio,1 cucchiaio di aceto e l'acqua fredda necessaria per ottenere una crema. Condisci con sale e pepe,coprila a falla raffreddare in frigo. Servi la zuppetta nelle ciotoline ghiacciate al basilico e i peperoni colorati preparati a striscioline.

Al melone e cetriolo: 2 meloni,2 piccoli cetrioli sodi e senza semi,2 gambi teneri di sedano verde,1 pomodorino sardo verde,vermouth bianco,sale e pepe.

Elimina i filamenti del sedano,lavalo,tritalo grossolanamente nel mixer e mettilo nella vaschetta del ghiaccio senza distanziatori. Trasferisci in freezer e congela,mescolando ogni tanto per ottenere una granita. Taglia i meloni a metà,elimina i semi,ricava la polpa,tagliala a cubetti e frullala con quella di 1 cetriolo ½ sbucciato,qualche cubetto di ghiaccio e 2 cucchiai di vermouth: il colore deve risultare aranciato. Condisci con sale e pepe,versa la zuppa in una brocca e falla raffreddare bene. Dividila poi nelle coppette ghiacciate con qualche fettina sottile di pomodoro e la polpa del cetriolo rimasto,a dadini. Cospargi con la granita di sedano e servi.

All'avocado & lattuga:2 avocado,le foglie di 1 cespo di lattuga,1 limone,2 pomodorini maturi,1 spicchio d'aglio,2 fette spesse di pane,50 g di yogurt greco,aceto di mele,olio d'oliva,sale e pepe.

Lava la lattuga,elimina le foglie più rovinate,poi scolala e spezzettala direttamente nel bicchiere del frullatore,unisci la polpa degli avocado tagliata a pezzettini,1 cucchiaio di succo di limone e 1 di aceto. Frulla fino a ottenere una crema densa,diluiscila con poca acqua ghiacciata,condisci con sale e pepe e falla raffreddare in frigo. Scalda un filo d'olio in padella e fai rosolare l'aglio spellato e schiacciato fino a quando inizierà a dorare,poi toglilo,aggiungi il pane a cubetti,e friggili per pochi secondi a fuoco vivo. Dividi la zuppa nelle coppette,completa con un filo d'olio,lo yogurt,i pomodorini tagliati a spicchietti e i crostini.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Alcuni rimedi di Nonna Pina

  Un rimedio di Nonna Pina contro ….la Muffa La vista e l'odore della muffa oltre ad essere spiacevoli sono anche portatori di germi che possono intaccare la vostra salute e quella dei vostri bambini. Ci sono,però,una serie di accorgimenti,rimedi e consigli della Nonna,per trovare una soluzione al problema. Succo di limone : quando l'abbigliamento o altri tessuti mostrano dei segni di muffa,applicate un mix di succo di limone e sale per trattare le macchie. Alcol : quando appare della muffa sulla tappezzeria,per rimuoverla usate una soluzione di alcol diluito con una tazza d'acqua . Immergete un panno pulito o uno straccio nella soluzione e strofinate accuratamente tutte le macchie di muffa. Un rimedio di Nonna Pina per le …. Azalee senza fine Il trattamento di bellezza per le azalee,piante piuttosto difficili da curare,è costituito dal tè. Concimando,infatti,una volta ogni 15 giorni la terra di questa pianta con una tazza di tè le...