Passa ai contenuti principali

La Galazia


 

Antica provincia romana la occupava la parte centrale dell'attuale Asia Minore. La Galazia confinava con altre province romane: in parte con la Cappadocia a Est,con la Bitinia e il Ponto a Nord,con l'Asia a Ovest e con la Panfilia a Sud. Occupava l'altopiano centrale compreso fra i monti del Tauro a Sud e quelli della Paflagonia a Nord. Nella parte centro-settentrionale c'era la città di Ancyria,ora chiamata Ankara,capitale della Turchia. Era attraversata dal tratto centrale del fiume Halys (oggi l'attuale Kizil Irmak) e dall'alto corso del Sangario (oggi Sakarya),che sfociano entrambi nel Mar Nero. La storia (400 anni e più,dal III secolo a. E. V in poi) rivela che i confini e l'identità politica di questa regione strategica subirono molti cambiamenti. Sembra che verso il 278-277 a. E.V orde di Celti (o Galli) perché proveniente dall'antica Gallia (oggi Francia),popolazione di origine indoeuropea che i greci chiamavano galàtai (da cui deriva il nome Galazia),avessero attraversato il Bosforo e si fossero stabiliti nella regione. Dato che avevano portato con sé mogli e figli,evitarono di contrarre matrimoni con le altre popolazioni,perpetuando,in tal modo,per secoli le loro caratteristiche etniche. Il loro ultimo re,Aminta,morì nel 25 a. E.V e durante il loro regno fantoccio asservito dall'impero romano,e anche dopo,tutta la Galazia si estese includendo: la Licaonia,la Pisidia,la Paflagonia,il Ponto e la Frigia. Fu dunque in Galazia che l'apostolo Paolo trovò persone molto ansiose e quindi terreno fertile per insegnare.







 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di Mele un pò di storia

300 g di farina 00 (più 100 g di Frumina Paneangeli),3-4 mele,250 g di zucchero semolato,3 uova,70 g di burro,200 ml di latte,1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli,1 bustina di vanillina,1 limone,zucchero al velo per spolverare. . Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a metà e mettetele a macerare in zucchero e succo di limone in un recipiente. . Montate i tuorli belli gialli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete le farine mescolate,il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate e amalgamate il tutto molto bene dal basso verso l'alto. Riducete 2/3 delle fettine di mele in pezzetti più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete la vanillina,il lievito (mi raccomando, agitatelo bene prima dell'uso per svegliare gli agenti lievitanti ) e amalgamatelo bene all'impasto. Montate a neve bianchissima e ferma gli albumi (dopo averci aggiunto un pizzico di sale,e con lo sbattitore elettr...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...