Passa ai contenuti principali

La gentilezza


 

E' la qualità di chi è gentile d'animo o di maniere,perciò è totalmente l'opposto di durezza,rigidità e asprezza. La gentilezza è strettamente legata all'umiltà e alla mansuetudine. La persona gentile non è chiassosa,rumorosa e smoderata; Mosè,che per molti anni camminò con Dio,pur non manifestando sempre pazienza,gentilezza,e buona disposizione “era di gran lunga il più mansueto di tutti gli uomini che erano sulla superficie del suolo” ; in 1 Tessalonicesi 2:7 l'apostolo Paolo scrisse in una delle sue tante lettere agli abitanti dell'antica Tessalonica: E invece fra voi siamo stati premurosi come una madre che nutre i suoi piccoli e ne ha tenera cura”,qui l'apostolo Paolo descrive come è espressa la gentilezza,immaginate una madre che si prende cura dei suoi figli,è premurosa,molto attenta,dolce,amorevole,perciò è una qualità che ne racchiude in se stessa tante altre,o ancora come un'educatrice che si prende cura di tanti bimbi,e prova amore per tutti quelli che educa. Tuttavia la gentilezza non è segno di debolezza; ci vuole molta forza di carattere per essere gentili sopratutto,con gli altri,per pacificarli o per non offendere i sentimenti degli altri,per esempio in 2 Samuele 18:5 leggiamo : E il re ordinò a Gioab,ad Abisai e a Ittàl:”Per rispetto nei miei confronti,abbiate riguardo per il giovane Absalom”. Tutti i presenti sentirono l'ordine che il re diede a tutti i comandanti circa Absalom;era il re Davide,valoroso uomo di guerra,a motivo del suo profondo amore paterno per il giovane ragazzo,perciò la gentilezza di Davide è stata espressa in un gesto gentile o conciliante. Ancora,l'apostolo Paolo,pur manifestando gentilezza,non era un debole,e lo manifestò molte volte quando dovette parlare,anche con vigore,se era necessario,o quando scrisse le sue lettere a Corinto. Quando si parla o si agisce con gentilezza è piacevole e ciò contribuisce alla pace. Le persone gentili (come il Creatore) sono dolci,avvicinabili,non maleducate,scostanti e tendono ad edificare gli altri,ad insegnare loro le buone maniere. Del Creatore in Isaia 40:11 si legge: Come un pastore,si prenderà cura del suo gregge. Con il suo braccio radunerà gli agnelli,e li porterà sul petto. Guiderà con delicatezza le pecore che allattano i loro piccoli;qui,il profeta Isaia descrive il Padre Celeste e Creatore come un tenerissimo e dolcissimo Pastore che prende tutti i suoi piccoli e indifesi agnellini del suo gregge e li porterà sul suo petto (tenendoli al sicuro),perciò è descritto come un Padre Buono,Gentile,Amorevole,Premuroso,Protettivo (molto),Gesù disse in Matteo 23:37:Gerusalemme,Gerusalemme,tu che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti vengono mandati! Quante volte avrei voluto radunare i tuoi figli come la chioccia raduna i suoi pulcini sotto le ali! Ma voi non avete voluto”,vedete questo versetto,è decisivo,cosa notate? Se leggete bene notiamo che è il Padre,il Creatore che parla attraverso suo Figlio Gesù rivolgendosi agli abitanti dell'antica Gerusalemme,furono mandati molti profeti per avvertire tutta la città di cambiare la sua malvagia condotta,ma loro non ascoltarono,e li uccisero tutti,non permettendo al Creatore di proteggerli come fa una mamma chioccia con i suoi piccoli,la chioccia è molto protettiva e combattiva,mettendoli all'ombra delle sue potenti ali. A causa della loro ostinata durezza di cuore nel rifiutare l'amorevole Protezione del Creatore,ricevettero un duro trattamento da parte dell'esercito romano quando la loro città fu devastata nel 70 E. V. Anche se parliamo con voce e maniere garbate,non vuol dire manifestare gentilezza,è una qualità che proviene dal cuore,perciò non può essere finta. L'esempio di vera,e pura gentilezza ce lo ha dato il Creatore quando si è riflesso in suo Figlio Gesù,Gesù era gentile con tutti,dolce,amorevole,avvicinabile,parlava gentilmente a tutti.









Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di Mele un pò di storia

300 g di farina 00 (più 100 g di Frumina Paneangeli),3-4 mele,250 g di zucchero semolato,3 uova,70 g di burro,200 ml di latte,1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli,1 bustina di vanillina,1 limone,zucchero al velo per spolverare. . Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a metà e mettetele a macerare in zucchero e succo di limone in un recipiente. . Montate i tuorli belli gialli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete le farine mescolate,il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate e amalgamate il tutto molto bene dal basso verso l'alto. Riducete 2/3 delle fettine di mele in pezzetti più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete la vanillina,il lievito (mi raccomando, agitatelo bene prima dell'uso per svegliare gli agenti lievitanti ) e amalgamatelo bene all'impasto. Montate a neve bianchissima e ferma gli albumi (dopo averci aggiunto un pizzico di sale,e con lo sbattitore elettr...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...