Ingredienti per 8 persone : 300 g di scorfano a filetti,300 g di palombo a tranci,300 g di pescatrice a tranci,300 g di seppie pulite,250 g di gamberi,1/2 bicchiere di olio extravergine (50 ml),1 cipolla,1 carota,2 spicchi d'aglio,1 costa di sedano,prezzemolo,3 filetti di acciuga sott'olio,2 cucchiaio (da 20 g) di concentrato di pomodoro,2 cucchiai di farina,20 g di gherigli di noce,20 g di pinoli,20 g di capperi sottaceto,sale & pepe.
In un tegame scaldate l'olio e unite il trito di odori. Fate rosolare per 5 minuti a fuoco dolce mescolando con un cucchiaio di legno. Fate sciogliere nel soffritto per 3 minuti i filetti di acciuga schiacciandoli con il cucchiaio e unendo 2 cucchiai di acqua calda. Scolate i capperi dal liquido Tritatene metà con metà dei gherigli di noce e dei pinoli. Togliete la pelle al palombo. Eliminate le eventuali lische dello scorfano. Staccate le teste alle seppie,togliete occhi e becco. Lavate tutti i pesci,con in gamberi,in abbondante acqua. Aggiungete le seppie nel tegame,rosolate 3 minuti. Unite il trito di capperi,pinoli e noci,insaporite per 1 minuto mescolando,salate e pepate. Spolverizzate con la farina,mescolando per un 1 minuto. Sbucciate aglio e cipolla,raschiate la carota,eliminate i filamenti del sedano. Lavateli insieme al prezzemolo. Staccate le foglie del prezzemolo e tenetele da parte. Tritate le verdure con i gambi di prezzemolo. Tagliate le sacche delle seppie a strisce orizzontali di ½ cm di spessore. Riducete i filetti di scorfano a pezzetti. Bagnate con 3 l d'acqua bollente in cui avete sciolto il concentrato di pomodoro. Fate cuocere a fuoco medio per 20 minuti. Mettete nel tegame la pescatrice e il palombo,noci,pinoli,e capperi interi e fate cuocere per 10 minuti. Aggiungete i gamberi e i pezzetti di scorfano. Proseguite la cottura per 5 minuti. Il brodo di cottura si dovrà ridurre di 1/3. Completate con le foglie di prezzemolo tritate e spolverate la zuppa.
Commenti
Posta un commento