Passa ai contenuti principali

Parliamo un pò di Vulcani...


 

Nisyros, Grecia

Attività vulcanica prevalente:Esplosioni freatiche.

Generalità. L'isola di Nisyros si trova al margine orientale dell'arco vulcanico attivo dell'Egeo. L'isola rappresenta la porzione emersa di un vulcano andesitico,la cui sommità è troncata dalla presenza di una caldera di poco meno 4 km di diametro,formatisi in seguito a una serie di eruzioni esplosive di età inferiore ai 24.000 anni. Gran parte della depressione calderica è stata in seguito occupata da una serie di duomi di composizione dacitica e riolitica,il più alto dei quali,il Profitis Ilias,si innalza per quasi 600 m al di sopra della piana calderica. Attualmente numerose fumarole a temperatura di poco inferiore ai 100°C sono presenti sul fondo calderico. Un sondaggio geotermico eseguito negli anni '80 dall'Ente elettrico nazionale greco ha rivelato la presenza di due acquiferi con temperature fino a 300°C nel sottosuolo calderico. La porzione meridionale della depressione calderica,nota come piana di Lakki,e il piccolo duomo Lofos,sono stati devastati in tempi recenti da una serie di esplosioni freatiche. Intorno all'ottobre-novembre 1871,un violento terremoto,seguito da una serie di detonazioni,fu avvertito sull'isola. Fiamme rosse e gialle furono viste alzarsi verso il cielo e frammenti di roccia sorvolarono le cime più alte e ricaddero sull'isola in mare. Nella notte si formarono due piccoli crateri freatici,Polybotes,nella parte centrale della depressione di Polybotes Megalos,e un altro sul fianco meridionale del duomo Lofos. Il vapore scaricato nell'atmosfera avvolse l'isola nella nebbia,mentre il fondo calderico si ricoprì di ceneri. I primi di giugno del 1873,dopo una serie di violenti terremoti,un cratere freatico di 6-7 m di diametro,denominato Phlegethon,si aprì sul fianco meridionale del duomo Lofos,in corrispondenza del margine di una frattura estesa per 50 m fino al cratere Polybotes. Per 3 lunghe ore una salamoia calda venne emessa dal cratere,insieme a blocchi e frammenti e a fango nero e fluido. L'11 settembre dello stesso anno,una frattura sottomarina si aprì a pochi metri di distanza della linea di costa presso Mandraki; l'acqua del mare divenne color latte,e un getto di vapore e acido solfidrico fu osservato per alcuni secondi sulla superficie del mare. Il 26 settembre nuove emissioni di salamoia calda,fango e blocchi di roccia avvennero dai crateri Phlegethon e Polybotes,che divennero marcatamente più ampi. Un ultimo evento freatico si ebbe infine nel 1887,di dimensioni minori rispetto ai precedenti.

Percorso & principali attrattive.

L'isola è collegata via mare con il Pireo,porto di Atene,tre volte alla settimana,durante tutto l'anno. Nei mesi estivi si può raggiungere Nisyros in battello dall'isola di Kos con partenze giornaliere,oppure dalle isole di Symi e Rodi con 3 partenze settimanali. E' possibile visitare con autobus turistici l'interno della caldera,in escursioni della durata di 1-2 ore. Alternativamente,è possibile noleggiare degli scooter nel villaggio di Mandraki e discendere nella caldera attraverso un sentiero sterrato oppure percorrendo la strada che la borda. La caldera rappresenta un ottimo esempio di struttura vulcanica di collasso; al suo interno,i duomi lavici,i campi fumarolici e i crateri freatici costituiscono un insieme di notevole interesse vulcanologico. Molto significative sono anche le colate di lava perlitica riodacitica sul lato sud-est dell'isola e della caldera. Tra le attrattive dell'isola,il villaggio di Mandraki con le case bianche o coloratissime e i ruderi di un castello veneziano a Emborios.






Commenti

Post popolari in questo blog

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Alcuni rimedi di Nonna Pina

  Un rimedio di Nonna Pina contro ….la Muffa La vista e l'odore della muffa oltre ad essere spiacevoli sono anche portatori di germi che possono intaccare la vostra salute e quella dei vostri bambini. Ci sono,però,una serie di accorgimenti,rimedi e consigli della Nonna,per trovare una soluzione al problema. Succo di limone : quando l'abbigliamento o altri tessuti mostrano dei segni di muffa,applicate un mix di succo di limone e sale per trattare le macchie. Alcol : quando appare della muffa sulla tappezzeria,per rimuoverla usate una soluzione di alcol diluito con una tazza d'acqua . Immergete un panno pulito o uno straccio nella soluzione e strofinate accuratamente tutte le macchie di muffa. Un rimedio di Nonna Pina per le …. Azalee senza fine Il trattamento di bellezza per le azalee,piante piuttosto difficili da curare,è costituito dal tè. Concimando,infatti,una volta ogni 15 giorni la terra di questa pianta con una tazza di tè le...