Passa ai contenuti principali

Il Raffreddore


 Il tradizionale raffreddore è una rinofaringite acuta (cioè è un'intensa infiammazione della mucosa del naso e faringe riconducibile a virus influenzali,parainfluenzali,o del comune raffreddore : il freddo può scatenare la rinofaringite rallentando i normali processi immunitari),infettiva causata solitamente dal rhinovirus,raramente da virus influenzali. E' un'affezione infettiva delle prime vie respiratorie in particolare del naso e della gola (il termine “gola” è utilizzato nel linguaggio comune,per indicare le strutture anatomiche presenti nella parte anteriore del collo dei vertebrati : questi organi fanno parte dell'apparato respiratorio e gastrointestinale formati da faringe, laringe e porzioni cervicali dell'esofago e della trachea),generalmente non grave; i suoi sintomi comprendono : starnuti,abbondante produzione di muco, congestione nasale,catarro,mal di gola,mal di testa,e stanchezza. Infetta gli adulti in media 2-4 volte l'anno e i ragazzi in età scolastica 12 volte l'anno ; il raffreddore è molto distinto dall'influenza,che è un'affezione virale più seria con febbre,freddo e dolori muscolari. Per quanto in se stesso non è rischioso,se insorgono patologie (come per esempio la polmonite),può esserlo. L'infezione ha colpito l'uomo fin dai tempi più antichi,anche se la causa scatenante il raffreddore è stata scoperta solo nel 1950. I sintomi e il trattamento furono descritti nel Papiro egiziano di Ebers,il più antico testo di medicina,scritto prima del XVI secolo a. C. Nel Medioevo,la religiosa Ildegarda di Bingen (1098-1179) consigliava l'assunzione di Tanacetum vulgare (è un erba con proprietà medicinali) nelle zuppe,nelle torte o nella carne per curare tosse e raffreddore. Il nome raffreddoreè entrato in uso dal XVI secolo,per la somiglianza tra i suoi sintomi e quelli dell'esposizione al freddo. Nel 1946 nel Regno Unito fu istituita dal Medical research council la Common cold unit (CCU) che nel 1956 scoprì il rhinovirus (sono virus appartenenti al genere Enterovirus della famiglia Picornaviridae che penetrano per via aerodiffusa localizzandosi e moltiplicandosi nelle mucose nasali,questo perché necessitano di una temperatura più bassa di quella corporea per riprodursi) come principali agenti del raffreddore . Nel 1970 la CCU dimostrò che il trattamento con interferone ( gli interferoni (IFN) sono una famiglia di proteine prodotte sia da cellule del sistema immunitario sia da cellule tissutali in risposta ad agenti esterni come : virus,batteri,parassiti e cellule tumorali. Appartengono alla vasta classe di glicoproteine note come citochine ) durante l'incubazione dell'infezione protegge dalla stessa malattia. L'unità è stata chiusa nel 1989,2 anni dopo aver messo a punto le compresse di gluconato di zinco per la profilassi e per il trattamento del raffreddore . La stagionalità delle epidemie, concentrate nella stagione invernale nelle aree temperate e durante le stagioni piovose in quelle tropicali,si può giustificare dall'affollamento di luoghi chiusi e caldi che favorisce maggiormente la trasmissione dei patogeni,e l'umidità dell'aria che favorisce,invece,la sopravvivenza dei virus ; tuttavia,è importante sapere che non tutti i virus del raffreddore hanno la stessa stagionalità. I coronavirus sono più frequenti in inverno,i rhinovirus nella tarda primavera. Il virus del raffreddore si trasmette attraverso goccioline infette presenti nell'aria, tramite il contatto con oggetti contaminati o dalle secrezioni nasali infette. I virus possono sopravvivere per periodi prolungati nell'ambiente e,raccolti sulle mani che poi successivamente vengono portate verso gli occhi e il naso. La trasmissione è facilitata anche dalla vicinanza di molti bambini,con deboli difese immunitarie e una scarsa igiene negli asili nido e nelle scuole ; negli adulti non presenta febbre,nei neonati o bambini piccoli sì. La tosse è lieve ; il raffreddore esordisce solitamente con stanchezza,infreddolimento,starnuti e mal di testa. Il trattamento è a base di analgesici e antipiretici,non con gli antibiotici perché non hanno efficacia contro l'infezione,oppure anche con un buon latte caldo e miele,l'aspirina,la vitamina C è risultata essere deludente. Per prevenirlo è consigliato un buon lavaggio delle mani,e l'uso delle mascherine in ambienti molto affollati.



Che cos'è il Papiro di Ebers ?

E' un rotolo di papiro (risalente al 1550 a. C) lungo 20 m e alto 20 cm, suddiviso in 108 pagine e databile alla XVIII dinastia egizia,più precisamente al regno di Amenhotep I,ma potrebbe essere anche più antico. Venne acquistato nell'inverno del 1873-1874 a Tebe da Georg Ebers. Oggi è conservato presso la biblioteca dell'Università di Lipsia,in Germania. E' scritto in ieratico,una forma molto antica di corsivo usata dagli scribi,e contiene numerose prescrizioni mediche. Nel trattato è rilevato il cuore che è il centro della circolazione sanguigna,gli egizi non conoscevano,però,molto bene i reni,ritenevano,perciò, che trasportassero sangue,sudore,urina e sperma. Si parla anche di disordini mentali come la depressione e la demenza ; ci sono capitoli sulla contraccezione,sulle gravidanze,sulla ginecologia,sui disturbi intestinali,sui problemi oculistici e dentistici,sul trattamento degli ascessi e dei tumori,sulle fratture ossee e sulle ustioni.




Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di manzo all'amarone

  Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Le Centurie di Nostradamus

  Nessuna raccolta di previsioni è più celebre di questa. Nato quando il Medioevo si era appena concluso. Nostradamus è l'anello di congiunzione tra il mondo dei visionari dei secoli passati e i profeti dell'età moderna . Venuto alla luce nel dicembre del 1503 a Saint-Rèmy-de-Provence da una famiglia ebraica convertita al cristianesimo,Nostradamus aveva alle spalle una tradizione di studi familiari. Trovandosi a Montpellier mentre scoppiava l'epidemia di peste del 1525 ,si prodigò in favore degli ammalati per 4 anni,finché conseguì la laurea. Per 12 anni vagò tra la Francia meridionale e l'Italia,poi si stabilì a Salon,in Provenza. Nel 1545 ,scoppiata una nuova pestilenza,venne incaricato di coordinare gli aiuti ai contagiati : ai tempi,si riteneva che l'influenza astrale sul corpo umano giocasse un ruolo fondamentale,tanto che una bolla emanata nel 1586 da papa Sisto V, pur tuonando contro chi compilava oroscopi,lasciava ai medici la facoltà di consul...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...