Passa ai contenuti principali

La Sepsi


 La sepsi è definita come disfunzione d'organo pericolosa per la vita,causata da una risposta disregolata dell'organismo a un 'infezione. Era precedentemente definita come compresenza di infezione e SIRS ( Sindrome da Risposta Infiammatoria Sistemica ) ; in seguito questa definizione venne abbandonata in quanto la SIRS non è presente in alcuni casi gravi di infezione come disfunzione d'organo ed è invece presente in molti pazienti ricoverati. Le complesse interazioni tra il microrganismo infettante,il sistema immunitario dell'ospite,le risposte infiammatorie e la coagulazione influenzano l'esito nella sepsi. Il termine sepsideriva dall'antico greco sèpsis,che significa putrefazione”. Malgrado sia meno riconosciuta di altre malattie ha un tasso di mortalità 5 volte superiore all'ictus e 10 dell'infarto. Per aumentare la consapevolezza nella popolazione è stata istituita la giornata mondiale della sepsi ( World Sepsis Day ) il 13 settembre 2013. La diagnosi tempestiva è fondamentale per la buona gestione dell'infezione,come l'inizio di una corretta terapia è importante per ridurre la mortalità di sepsi grave. Era conosciuta, inizialmente,come setticemia (dal greco antico sèptikòs ), ed era considerata una condizione di iper-infiammazione e coagulabilità con conseguente danno cellulare e squilibri della circolazione. Oggi il termine setticemia indica lo specifico caso in cui la sepsi è accompagnata da batteriemia (parliamo di sepsi batteriemica ). Si instaura prevalentemente in pazienti critici immunocompromessi e anziani. Negli Stati Uniti i nuovi casi di sepsi sono stimati a 750.000 ogni anno con un'incidenza che è destinata ad aumentare del 15% all'anno per l'invecchiamento della popolazione. Sempre negli USA riguarda l'1-2% di tutti i ricoveri e fino al 25% dei letti disponibili nelle Unità di Terapia Intensiva,rappresentando la causa più comune di morte. A causa della sua natura particolarmente aggressiva e multifattoriale,la sepsi conduce rapidamente alla morte e costituisce la principale causa di decesso nelle Terapie Intensive non coronariche di tutto il mondo,con tassi di letalità che vanno dal 20% per la sepsi,al 40% per la sepsi grave,e oltre il 60% per lo shock settico : nel mondo muoiono per sepsi circa 1.400 persone al giorno. L'attivazione immunitaria che causa la sepsi è una risposta infiammatoria sistemica che causa una generalizzata attivazione delle vie dell'infiammazione e della coagulazione del sangue. Tale situazione può progredire raggiungendo lo shock settico,o alla Sindrome di insufficienza multiorgano (MODS ) ,e alla morte. Le condizioni e principali complicazioni sono :

1) Coagulazione intravascolare disseminata (CID ) : è un grave stato patologico caratterizzato da anormale attivazione del meccanismo di coagulazione del sangue,che porta alla presenza disseminata di trombi ed emorragie.

2 ) Necrosi tubulare acuta : porta ad un'insufficienza renale acuta ; può derivare dall'ipoperfusione dei reni ( cioè non arriva sangue a sufficienza ai reni, e così smettono di funzionare).

3) Sindrome da insufficienza multiorgano (MODS ).

4) Meningite : è un'infezione del tessuto che ricopre il Sistema Nervoso Centrale,ossia l'encefalo e il midollo spinale.

5) Endocardite : è un'infezione della superficie interna del cuore,a contatto con il sangue.

6) Piemia : è una sepsi che porta alla formazione di ascessi disseminati,causati da Stafilococchi.

7) Chetoacidosi nei pazienti affetti da Diabete mellito,soggetti allo sviluppo di iperglicemia. La chetoacidosi aggrava l'ipotensione,aumentando il rischio di uno shock settico.

8) Sofferenza ischemica miocardica,dovuta all'ipoperfusione del cuore,che può portare a grave insufficienza cardiaca. Si può verificare in tutti i casi di sepsi o shock settico,ma è più grave nei pazienti anziani e cardiopatici.



Approfondiamo su….

L'infiammazione ( o flogosi ),è un meccanismo di difesa non specifico innato, che costituisce una risposta protettiva,seguente all'azione dannosa di agenti fisici,chimici o biologici,il cui obiettivo è l'eliminazione della causa iniziale di danno cellulare o tissutale,nonché l'avvio del processo riparativo.

Coagulazione,è il risultato di una serie di processi nel sangue,all'interno o all'esterno di un vaso sanguigno,che porta a formare un coagulo o un trombo.

Trombosi,è un processo patologico che consiste nella formazione di trombi all'interno dei vasi sanguigni,impedendo la normale circolazione del sangue.

Shock settico o shock setticemico,è una sindrome dovuta ad una grave infezione ; la sindrome è sistemica,cioè coinvolge tutto l'organismo,anche se l'agente infettante è presente solo in un particolare sito del corpo.




Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di manzo all'amarone

  Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Le Centurie di Nostradamus

  Nessuna raccolta di previsioni è più celebre di questa. Nato quando il Medioevo si era appena concluso. Nostradamus è l'anello di congiunzione tra il mondo dei visionari dei secoli passati e i profeti dell'età moderna . Venuto alla luce nel dicembre del 1503 a Saint-Rèmy-de-Provence da una famiglia ebraica convertita al cristianesimo,Nostradamus aveva alle spalle una tradizione di studi familiari. Trovandosi a Montpellier mentre scoppiava l'epidemia di peste del 1525 ,si prodigò in favore degli ammalati per 4 anni,finché conseguì la laurea. Per 12 anni vagò tra la Francia meridionale e l'Italia,poi si stabilì a Salon,in Provenza. Nel 1545 ,scoppiata una nuova pestilenza,venne incaricato di coordinare gli aiuti ai contagiati : ai tempi,si riteneva che l'influenza astrale sul corpo umano giocasse un ruolo fondamentale,tanto che una bolla emanata nel 1586 da papa Sisto V, pur tuonando contro chi compilava oroscopi,lasciava ai medici la facoltà di consul...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...