La malaria è una malattia tropicale che ogni anno colpisce più di 200 milioni di persone con : febbre,mal di testa,tensione dei muscoli della nuca,brividi, sudorazione,nausea,vomito e diarrea,sono i sintomi che si possono manifestare o anche alternarsi comparendo tra i 10 e i 15 giorni dopo la puntura. Contrariamente a quanto si pensava però,non è la zanzara a causare l'infezione. Bensì si origina da 4 differenti tipologie di plasmodio,organismi unicellulari appartenenti al regno dei protisti. Per svolgere il loro ciclo vitale devono replicarsi all'interno dei globuli rossi dell'uomo. Ciò si verifica quando la zanzara (Anopheles ; e sono soprattutto le femmine ad essere infette ),attraverso la puntura inietta dalle sue ghiandole salivari il plasmodio che è così libero di entrare nel circolo sanguigno ; nello stesso modo,mediante puntura,il plasmodio può tornare nuovamente nella zanzara e infettare altre persone. Attualmente non esiste un vaccino ; la strategia più utilizzata è la profilassi farmacologica,l'artemisina,una potenziale molecola attiva contro il plasmodio,è stato un farmaco che ha completamente cambiato l'evolversi dell'infezione. Purtroppo,però,si sono verificate frequenti resistenze a questo farmaco. Per prevenirla è necessaria un'accurata bonifica del terreno. Oppure l'utilizzo delle zanzariere impregnate di insetticida. Strategie che a partire dai primi anni del 2000 hanno ridotto i casi infettivi di malaria del 75%. Nel 2015,secondo i dati dell'OMS (l'Organizzazione Mondiale della Sanità) ci sono stati 214 milioni di casi nel mondo e la malaria ha ucciso 438.000 persone,la maggior parte tutti nell'Africa sub-sahariana. L'80% dei decessi avviene nei bambini sotto i 5 anni. Nel 2016 l'OMS dichiarò il nostro Paese libero dalla malaria.
Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Commenti
Posta un commento