Passa ai contenuti principali

Cosa sono i protozoi ?


 I protozoi sono un raggruppamento non ortodosso di esseri viventi facenti parte del regno dei protisti ( o protoctisti,sono un regno di organismi eucarioti,un gruppo eterogeneo e polifiletico di organismi,in cui si includono gli eucarioti che si possono considerare non appartenenti a regno animali,piante o funghi),

organismi unicellulari (ma si trovano anche pluricellulari) eucarioti ed erotrofi.

Alcuni raggruppano in essi anche organismi autotrofi. A volte,come nel caso di

Euglena viridis (è un'alga primitiva e unicellulare,che contiene circa 10 cloroplasti : è un organulo dove all'interno si svolge la fotosintesi clorofilliana),

l'individuo è eterotrofo facoltativo,se posto in ambiente non luminoso. Essendo eucarioti sono provvisti di organuli cellulari,a volte di vacuoli pulsanti (1 o 2),e di organi fotosensibili. Si muovono tramite flagelli,ciglia e pseudopodi (amebe). Si conoscono oltre 35.000 specie di protozoi.

I protozoi sono microrganismi che colonizzano habitat legati all'umidità,come i mari,le acque salmastre e dolci,i terreni umidi,oppure vivono all'interno di altri organismi. Attecchiscono e si diffondono rapidamente ovunque specialmente su materiali in decomposizione,sono sovente parassiti infettivi di altri organismi vegetali e animali,conducono spesso vita in simbiosi. In mare costituiscono buona parte del plancton (è tutta la categoria di organismi acquatici galleggianti che non essendo in grado di dirigere attivamente il loro movimento vengono trasportati passivamente dalle correnti e dal moto ondoso) e del benthos (è la categoria di organismi acquatici,sia d'acqua dolce sia marini,che vivono in stretto contatto con il fondo o fissati a un substrato solido). Per quanto siano dotati di movimenti autonomi,i loro spostamenti avvengono sostanzialmente per diffusione. Tale protozoi bentonici presentano,a volte,vita gregaria o coloniale. La riproduzione è varia e complessa. Si moltiplicano asessualmente (cioè attraverso il processo che consente la formazione di nuovi organismi da un singolo organismo,unicellulare o pluricellulare) per diffusione semplice o multipla o per gemmazione (è un processo per cui un gruppo di nuove cellule forma un'escrescenza- gemma- che rimane attaccata all'individuo genitore fino a formare colonie),oppure per via sessuata (è la formazione di un nuovo organismo dall'unione di 2 cellule sessuali,dette gameti,ciascuna proveniente da uno dei 2 genitori).






Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di manzo all'amarone

  Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Le Centurie di Nostradamus

  Nessuna raccolta di previsioni è più celebre di questa. Nato quando il Medioevo si era appena concluso. Nostradamus è l'anello di congiunzione tra il mondo dei visionari dei secoli passati e i profeti dell'età moderna . Venuto alla luce nel dicembre del 1503 a Saint-Rèmy-de-Provence da una famiglia ebraica convertita al cristianesimo,Nostradamus aveva alle spalle una tradizione di studi familiari. Trovandosi a Montpellier mentre scoppiava l'epidemia di peste del 1525 ,si prodigò in favore degli ammalati per 4 anni,finché conseguì la laurea. Per 12 anni vagò tra la Francia meridionale e l'Italia,poi si stabilì a Salon,in Provenza. Nel 1545 ,scoppiata una nuova pestilenza,venne incaricato di coordinare gli aiuti ai contagiati : ai tempi,si riteneva che l'influenza astrale sul corpo umano giocasse un ruolo fondamentale,tanto che una bolla emanata nel 1586 da papa Sisto V, pur tuonando contro chi compilava oroscopi,lasciava ai medici la facoltà di consul...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...