Passa ai contenuti principali

Il Porcino Malefico


 Il Rubroboletus satanas, chiamato Porcino malefico,è un fungo potenzialmente tossico della famiglia delle Boletaceae.


. Il Cappello è di dimensioni tra i 10-30 (40) cm di diametro,carnoso, emisferico,convesso-appiattito,biancastro,bianco-verdastro o bianco-grigiastro, glabro e liscio,con piccole screpolature al centro ; diventa bruno-bluastro quando o se è manipolato. Nell'esemplare vecchio diventa gnoccoso,e si storce.


. I Pori sono piccoli,rotondi,rosso-sangue o rosso-arancione verso il margine, viranti nel verdastro alla pressione.


. I tubuli sono giallognoli o giallo-verdastri,corti,al tocco virano al blu.


. Il Gambo è ovale e globoso,ingrossato alla base,color giallognolo (o giallo-rosso) o giallo-arancio ; nella parte alta (l'attaccatura al cappello) è ricoperto da un sottile reticolo a piccole maglie di color rosso-vivo ; la parte centrale e inferiore è a superficie rossa,con reticolo concolore. La parte sotto terra, quella che lo collega,ed è parte integrante,al micelio è giallo-brunastra. Il colore si vede raramente in quanto spessissimo e sporco di terra.


. La Carne è soda,compatta,biancastra,assumente rapidamente al taglio una tinta rossiccia che dapprima vira nel viola oppure nel blu tenue,successivamente nel grigio.


Ha un odore sgradevole (di cadavere ),alla lunga nauseante.

Ha un sapore inizialmente gradevole e dolciastro,come di “noce”,poi piuttosto sgradevole. Più accentuato negli esemplari più vecchi.

Le Spore sono fusiformi,bruno-olivastre in massa.


Cresce sui suoli calcarei,sotto latifoglie,dalla primavera all'estate e,talvolta anche nella prima metà dell'autunno. Si sviluppa in zone prevalentemente esposte a sud,non molto elevate. Vive in simbiosi anche con il castagno ed è più facile trovarlo in gruppi più o meno numerosi.


E' molto velenoso ; contiene una potente glico-proteina tossica,la Bolesatina (è una glicoproteina che provoca nell'uomo pericolose gastroenteriti . Questa lectina,a concentrazioni molto basse,ha attività mitogenica sui linfociti umani, mentre a concentrazioni più alte inibisce la sintesi proteica).





Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di manzo all'amarone

  Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di manzo, 120 g di pancetta affumicata a fette ,50 g di farina, 1 bicchiere di vino amarone,olio d'oliva,sale & pepe. Passate i filetti di manzo nella farina,distribuiteli in una terrina,aggiungete il vino e lasciateli marinare per 1 ora ,quindi toglieteli dalla marinatura e tenete da parte il vino. Tagliate la pancetta a strisce,avvolgetela intorno al bordo dei filetti e legateli con lo spago da cucina. In una padella con l'olio rosolate i filetti 5 minuti per lato,aggiungete il vino tenuto da parte e continuate a rosolare per qualche altro minuto,poi togliete i filetti dalla padella,eliminate lo spago e teneteli in caldo. Unite nella padella 1 cucchiaio di farina,mescolate,aggiungete un pizzico di sale e pepe,portate sul fuoco e lasciate ridurre della metà. Disponete i filetti sul piatto e conditeli con la salsa preparata. In più c'è …. L' Amarone è un vino tipico della zona collinare intorno ...

Le Centurie di Nostradamus

  Nessuna raccolta di previsioni è più celebre di questa. Nato quando il Medioevo si era appena concluso. Nostradamus è l'anello di congiunzione tra il mondo dei visionari dei secoli passati e i profeti dell'età moderna . Venuto alla luce nel dicembre del 1503 a Saint-Rèmy-de-Provence da una famiglia ebraica convertita al cristianesimo,Nostradamus aveva alle spalle una tradizione di studi familiari. Trovandosi a Montpellier mentre scoppiava l'epidemia di peste del 1525 ,si prodigò in favore degli ammalati per 4 anni,finché conseguì la laurea. Per 12 anni vagò tra la Francia meridionale e l'Italia,poi si stabilì a Salon,in Provenza. Nel 1545 ,scoppiata una nuova pestilenza,venne incaricato di coordinare gli aiuti ai contagiati : ai tempi,si riteneva che l'influenza astrale sul corpo umano giocasse un ruolo fondamentale,tanto che una bolla emanata nel 1586 da papa Sisto V, pur tuonando contro chi compilava oroscopi,lasciava ai medici la facoltà di consul...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...