Ingredienti per 6 persone : 250 g di farina manitoba,250 g di farina di kamut,scorza di 1 limone,10 g di lievito disidratato,1 pizzico di sale,60 g di burro,50 g di zucchero integrale di canna,250 ml di acqua,olio per friggere q.b,zucchero al velo per spolverare.
Fate sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso,facendo attenzione a non farlo bollire. Disponete a fontana le ferine su un piano da lavoro e versate al centro il burro freddo,lo zucchero,la scorza di limone e il sale,mescolate con l'aiuto di una forchetta. Sciogliete il lievito in una tazza di acqua tiepida e
versatelo al centro della fontana. Iniziate ad impastare e aggiungete altra acqua
se è necessario. Lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico. Mettete l'impasto in una ciotola capiente,coprite con
pellicola alimentare e lasciate lievitare per circa 2 ore. Ricavate dall'impasto una dozzina di ciambelle che inciderete al centro con un coppapasta di piccole dimensioni. Scaldate molto bene l'olio in una pentola capiente e dai bordi alti, e
friggete poche ciambelle alla volta fino a doratura. Sgocciolate le ciambelline
con un mestolo forato su carta assorbente e poi servite calde con zucchero al velo spolverato.
Lo sapevate che…? Le Ciambelle nascono già nella metà del XIX secolo (1900) in Olanda,e si diffusero rapidamente come piccoli dolci realizzati dalla
pasta di pane lasciata lievitare naturalmente ; vennero successivamente forate al centro dall'intuizione dei fornai per poter controllare la cottura che non fosse troppo cotta o cruda al centro.
Commenti
Posta un commento