Passa ai contenuti principali

I Baci di Dama


 Chi non conosce e non ha mai avuto occasione di assaggiare questi dolcetti originari della città di Tortona,in Piemonte? Sono chiamati così perché le due

metà sono tenute insieme da un cremoso velo di cioccolato,come due bocche intente a darsi un dolcissimo bacio.


Ingredienti per 125 biscottini :

300 g di burro,300 g di farina di mandorle,50 g di albumi (circa 1 grande),300

g di zucchero semolato,300 g di farina 00,3 g di sale fino.

Per farcire : 375 g di cioccolato fondente temperato


. Nella ciotola di una planetaria dotata di foglia versate il burro morbido a

cubetti,lo zucchero. Girate per qualche secondo a bassa velocità finché sarà

ben amalgamato. Aggiungete la farina di mandorle e azionate di nuovo la

planetaria. Versate gli albumi in una ciotola,aggiungete il sale per farlo sciogliere.


. Versate tutto nell'impasto. Non appena la massa grassa sarà ben amalgamata,

spegnete la macchina e aggiungete la farina setacciata. Mescolate a velocità

bassa,non appena la farina è stata tutta assorbita,trasferite l'impasto su un piano

leggermente infarinato. Spolveratelo con un po' di farina. Compattatelo bene e

avvolgetelo nella pellicola e trasferitelo in frigorifero per 2-3 ore.

. Riprendete il panetto. Aiutandovi con 2 righelli stendete la pasta allo spessore di 1 cm. Rifilate il primo bordo,poi ricavate delle strisce per il senso della lunghezza di 2 cm utilizzando un righello e coltello.

. Ricavate dei cubetti di 4-5 g ciascuno (usate la bilancia per non sbagliare ;

non fate le palline troppo grandi,altrimenti la cottura non sarà regolare) .

Arrotolateli formando delle palline e adagiatele distanziate su una leccarda già

pronta foderata con carta forno. Cuocete in forno statico a 180° per 12 minuti.

Sfornate i biscottini dorati e lasciateli raffreddare. Adesso temperate il cioccolato (che avrete già sciolto a bagnomaria : prendete un tegame

capiente e metteteci un po' d'acqua,poi prendete un altro tegame e sbriciolatevi

il cioccolato,mettetelo sull'altro sul fuoco e mescolate il cioccolato facendolo

sciogliere con il vapore dell'acqua,ma attenzione : il tegame all'interno non deve toccare l'acqua) ; trasferitelo nella sac-a-poche. Spremete un po' di

cioccolato nella metà (ma non chiudete subito,aspettate che il cioccolato si addensi un po',altrimenti colerà dal biscottino) e poi unite le metà pressando

leggermente.


Questi biscottini dal cuore cremoso di cioccolato nacquero a Tortona (è un

comune di 26.713 abitanti della provincia di Alessandria,in Piemonte) nell'Ottocento,e furono chiamati così perché sembrano labbra di Dama intente

in un bacio. Originariamente venivano preparati con le nocciole piemontesi,

sarà,poi,il cavalier Stefano Vercesi nel 1810 a modificare la ricetta sostituendo le nocciole con le mandorle e brevettando i suoi “baci dorati”,presentati alla

fiera internazionale di Milano nel 1906.


Se non avete la sac-a-pochepotete usare la carta forno. Arrotolatela formando un cono. Fermatelo fissandolo bene con dello scotch per evitare che si apra e riempitelo. Apritelo sulla punta con le forbici.




Commenti

Post popolari in questo blog

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Alcuni rimedi di Nonna Pina

  Un rimedio di Nonna Pina contro ….la Muffa La vista e l'odore della muffa oltre ad essere spiacevoli sono anche portatori di germi che possono intaccare la vostra salute e quella dei vostri bambini. Ci sono,però,una serie di accorgimenti,rimedi e consigli della Nonna,per trovare una soluzione al problema. Succo di limone : quando l'abbigliamento o altri tessuti mostrano dei segni di muffa,applicate un mix di succo di limone e sale per trattare le macchie. Alcol : quando appare della muffa sulla tappezzeria,per rimuoverla usate una soluzione di alcol diluito con una tazza d'acqua . Immergete un panno pulito o uno straccio nella soluzione e strofinate accuratamente tutte le macchie di muffa. Un rimedio di Nonna Pina per le …. Azalee senza fine Il trattamento di bellezza per le azalee,piante piuttosto difficili da curare,è costituito dal tè. Concimando,infatti,una volta ogni 15 giorni la terra di questa pianta con una tazza di tè le...