Passa ai contenuti principali

Il volo 112


 


Il volo Alitalia 112 era un aereo di linea fra l'aeroporto di Roma-Fiumicino e l'aeroporto di Palermo Punta-Raisi operato da un DC-8 dell'Alitalia che il 5 maggio 1972 si schiantò in fase di atterraggio contro la Montagna Longa ( è un monte vicino a Carini,in provincia di Palermo e separa i comuni di Cinisi e Carini ; è alto 975 m sul livello del mare. Sulla vetta c'è una croce in ricordo delle 115 vittime). La maggior parte delle vittime era di ritorno nel capoluogo siciliano per le votazioni delle elezioni politiche 1972.

La sera del 5 maggio 1972 un Douglas DC-8 -43 decollò con 25 minuti di ritardo da Roma-Fiumicino diretto a Palermo Punta-Raisi. Durante la manovra di preparazione all'atterraggio,l'aereo si mise in contatto con la Torre di Controllo dell'aeroporto alle 21:10 PM circa,dichiarando di trovarsi a 74 miglia nautiche dal VOR (è un sistema di radionavigazione). La Torre di Controllo rispose fornendo dati meteorologici con : vento di 5 nodi,visibilità 5 km,3/8 di cumuli a 1.700 piedi e 5/8 di cirri a 20.000 piedi,e autorizzò la discesa con riporto di 5.000 piedi. Tra il volo 112 e la Torre di Controllo non ci sarà più collegamento. Pochi minuti dopo alle 22:20 l'aereo impattò contro un crinale alto 935 m e strisciò lungamente sul terreno fino a distruggersi nei successivi urti con gli spuntoni rocciosi della cresta. Parte dei frammenti e alcuni corpi delle vittime finirono sulla montagna dal lato di Carini,dal cui abitato venne

avvistato il violento incendio provocato dal combustibile. Successivamente,

alcuni testimoni riferirono di aver visto l'aereo già in fiamme prima dello schianto,questo avrebbe ritenuto colpevoli i piloti che non avrebbero obbedito alle direttive. Ma perché prese fuoco?

Il processo incolpò i piloti per non aver seguito le linee guida dei controllori di volo. Il motivo fu definitivo come “errore del pilota” con il seguito di volo controllato contro il suolo (descrive un incidente in cui un aereo viene

involontariamente fatto impattare con il terreno,con il mare,o sul dorso di una montagna). Tuttavia,però,esiste un'altra versione sostenuta da alcuni parenti delle vittime come quella di Maria Eleonora Fais,sorella di Angela Fais (deceduta nell'incidente),la quale fu in grado di trovare,dopo molti anni, il rapporto del vicecapo della polizia Giuseppe Peri secondo il quale l'aereo fu colpito da proiettili durante un bombardamento. Peri attribuiva la responsabilità a sovversivi di destra in collaborazione con alcuni mafiosi. Tre giorni dopo si sarebbero tenute le elezioni politiche in cui era prevista una forte ascesa della destra. Nel marzo 2012,41 lunghi anni dopo,uno dei parenti delle vittime, un generale dei Carabinieri,che perse il fratello nel disastro,avanzò una richiesta alla Procura di Catania per riaprire l'inchiesta,sostenendo l'esistenza di un nesso tra un esercitazione NATO,con consistente traffico aereo,e una fotografia scattata all'indomani dell'incidente che mostra i fori dei proiettili sull'ala destra dell'aereo. Potrebbe spiegare il perché l'aereo avesse preso fuoco,ma, ancora una volta… la verità è nascosta da qualche parte. Dove?







Commenti

Post popolari in questo blog

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...

Torta di Mele un pò di storia

300 g di farina 00 (più 100 g di Frumina Paneangeli),3-4 mele,250 g di zucchero semolato,3 uova,70 g di burro,200 ml di latte,1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli,1 bustina di vanillina,1 limone,zucchero al velo per spolverare. . Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a metà e mettetele a macerare in zucchero e succo di limone in un recipiente. . Montate i tuorli belli gialli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete le farine mescolate,il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate e amalgamate il tutto molto bene dal basso verso l'alto. Riducete 2/3 delle fettine di mele in pezzetti più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete la vanillina,il lievito (mi raccomando, agitatelo bene prima dell'uso per svegliare gli agenti lievitanti ) e amalgamatelo bene all'impasto. Montate a neve bianchissima e ferma gli albumi (dopo averci aggiunto un pizzico di sale,e con lo sbattitore elettr...

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...