Passa ai contenuti principali

Le Lasagne Toscane


 Sono un piatto classico dei pranzi domenicali. Non hanno mozzarella, prosciutto,uova sode,ma una ricchezza di ragù,preparato con molta carne,poco

pomodoro,e una pioggia a spolverare di formaggio grattugiato.

Consiglio : Preparate il ragù il giorno prima .


Per 6-8 porzioni : 150 g di farina,150 g di semola,3 uova,sale q.b.,100 g di Grana Padano.

Per il ragù : 300 g di carne bovina macinata,200 g di carne di suino macinata,

1 salsiccia,200 g di passata di pomodoro,1 bicchiere di vino rosso,1 gambo di

sedano,1/2 cipolla rossa,2 spicchi d'aglio,1/2 carota,prezzemolo q.b.,2 foglie di

salvia,rosmarino q.b.,olio d'oliva q.b.,sale q.b.


. Fate il battuto di odori tritato il tutto molto finemente.

. Rosolatelo insieme alla carne,mescolando e schiacciando con il mestolo la

salsiccia ; saranno necessari 20 minuti,la carne dovrà colorirsi,aggiungete il vino e lasciate evaporare,mescolando,per 10 minuti.

. Adesso aggiungete la passata e cuocete il sugo per 1 ora abbondante,a fuoco

basso,girandolo spesso,diluendo o con acqua bollente o brodo.

. Preparate la pasta sfoglia : opzione,potete usare anche la sfoglia già pronta per

lasagne che trovate al supermercato (ma è preferibile cuocerla per 5-10 minuti

circa prima in acqua bollente con olio,per non fare attaccare tra loro i quadrati di sfoglia all'uovo). Stendete le sfoglie ad asciugare.


Per la besciamella : 600 ml di latte,60 g di burro,50 g di farina,noce moscata

grattata q.b.,sale q.b.


. Sciogliete il burro in una casseruola (possibilmente antiaderente),unite la noce

moscata grattugiata al momento.

. Aggiungete la farina e il sale e mescolate con una frusta per circa 3-4 minuti,il

fuoco deve essere basso e il composto dovrà colorirsi a nocciola chiaro.

. Unite,un po' alla volta,il latte a temperatura ambiente.

. Mescolate con la frusta a fuoco basso,finché si addenserà ; cuocetela per 10

minuti.


. Sul fondo di una lasagnera versate della besciamella,distribuitela e adagiate lo

strato di pasta,poi il ragù e sopra cucchiaiate di cremosa besciamella e abbondante Grana o Parmigiano,poi componete altri strati terminando con

besciamella,ragù e Grana. Infornate a 180° per 25-30 minuti circa.



Chi inventò la lasagna ?


Nel 1634 Giovanni Battista Crisci pubblica a Napoli il libro La Lucerna de

corteggiani,che contiene la ricetta delle “lasagne di monache stufate, mozzarella e cacio”,venendo farcite e passate al forno.


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Quiche ai carciofi con pomodori secchi & olive

  Ingredienti per 4-6 persone 1 rotolo di pasta brisèe rotonda, 6 carciofi tondi puliti, 1/2 cipolla,olive verdi q.b., 10 pomodori secchi, 3 uova, 200 ml di panna liquida fresca, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,olio E.V.O. ,sale, 1 limone. . Pulite accuratamente i carciofi. . Prendete un carciofo alla volta,tagliatelo a spicchi molto sottili,pulite e tagliate anche il gambo,e riponete nella ciotola con il limone. . Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio. . Aggiungete i carciofi e cuoceteli fino a quando risulteranno teneri,se necessario versate un goccio d'acqua. Regolate di sale. . Sbattete le uova in una ciotola,unite la panna fresca liquida,un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano,amalgamate bene. Aggiungete una manciata di olive verdi tagliate a rondelle e i pomodori secchi a piccoli spicchi. Mescolate. . Srotolate la pasta brisèe e adagiatela all'interno di una teglia rotonda. . Versat...

Terremoto a Firenze

  Terremoto a Firenze ,il sismologo Meletti :”Le scosse potrebbero durare ancora per settimane”. Non si ferma lo sciame sismico che,negli ultimi giorni,sta interessando la provincia di Firenze. Già da ieri sera, 12/5/2022,Giovedì, alle ore 23:12 PM, una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la terra ad una profondità di 8 km con epicentro nelle zone collinari di Greve in Chianti e Impruneta . Stamattina, Venerdì,13/5/2022, alle ore 5:51 AM ci sono stati ancora momenti di paura nella zona di Greve in Chianti per un nuovo episodio sismico di magnitudo 3.3. Segnalazioni si scosse avvertite anche a San Casciano Val di Pesa . Il terremoto avvertito a una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell' INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Roma. La scossa è stata percepita distintamente dalla popolazione anche fuori dalla provincia fiorentina,nel pistoiese e nel Mugello. La sequenza di scosse ha riacceso i riflettori sul risch...

Torta di Mele un pò di storia

300 g di farina 00 (più 100 g di Frumina Paneangeli),3-4 mele,250 g di zucchero semolato,3 uova,70 g di burro,200 ml di latte,1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli,1 bustina di vanillina,1 limone,zucchero al velo per spolverare. . Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a metà e mettetele a macerare in zucchero e succo di limone in un recipiente. . Montate i tuorli belli gialli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete le farine mescolate,il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate e amalgamate il tutto molto bene dal basso verso l'alto. Riducete 2/3 delle fettine di mele in pezzetti più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete la vanillina,il lievito (mi raccomando, agitatelo bene prima dell'uso per svegliare gli agenti lievitanti ) e amalgamatelo bene all'impasto. Montate a neve bianchissima e ferma gli albumi (dopo averci aggiunto un pizzico di sale,e con lo sbattitore elettr...