Sono un piatto classico dei pranzi domenicali. Non hanno mozzarella, prosciutto,uova sode,ma una ricchezza di ragù,preparato con molta carne,poco
pomodoro,e una pioggia a spolverare di formaggio grattugiato.
Consiglio : Preparate il ragù il giorno prima .
Per 6-8 porzioni : 150 g di farina,150 g di semola,3 uova,sale q.b.,100 g di Grana Padano.
Per il ragù : 300 g di carne bovina macinata,200 g di carne di suino macinata,
1 salsiccia,200 g di passata di pomodoro,1 bicchiere di vino rosso,1 gambo di
sedano,1/2 cipolla rossa,2 spicchi d'aglio,1/2 carota,prezzemolo q.b.,2 foglie di
salvia,rosmarino q.b.,olio d'oliva q.b.,sale q.b.
. Fate il battuto di odori tritato il tutto molto finemente.
. Rosolatelo insieme alla carne,mescolando e schiacciando con il mestolo la
salsiccia ; saranno necessari 20 minuti,la carne dovrà colorirsi,aggiungete il vino e lasciate evaporare,mescolando,per 10 minuti.
. Adesso aggiungete la passata e cuocete il sugo per 1 ora abbondante,a fuoco
basso,girandolo spesso,diluendo o con acqua bollente o brodo.
. Preparate la pasta sfoglia : opzione,potete usare anche la sfoglia già pronta per
lasagne che trovate al supermercato (ma è preferibile cuocerla per 5-10 minuti
circa prima in acqua bollente con olio,per non fare attaccare tra loro i quadrati di sfoglia all'uovo). Stendete le sfoglie ad asciugare.
Per la besciamella : 600 ml di latte,60 g di burro,50 g di farina,noce moscata
grattata q.b.,sale q.b.
. Sciogliete il burro in una casseruola (possibilmente antiaderente),unite la noce
moscata grattugiata al momento.
. Aggiungete la farina e il sale e mescolate con una frusta per circa 3-4 minuti,il
fuoco deve essere basso e il composto dovrà colorirsi a nocciola chiaro.
. Unite,un po' alla volta,il latte a temperatura ambiente.
. Mescolate con la frusta a fuoco basso,finché si addenserà ; cuocetela per 10
minuti.
. Sul fondo di una lasagnera versate della besciamella,distribuitela e adagiate lo
strato di pasta,poi il ragù e sopra cucchiaiate di cremosa besciamella e abbondante Grana o Parmigiano,poi componete altri strati terminando con
besciamella,ragù e Grana. Infornate a 180° per 25-30 minuti circa.
Chi inventò la lasagna ?
Nel 1634 Giovanni Battista Crisci pubblica a Napoli il libro La Lucerna de
corteggiani,che contiene la ricetta delle “lasagne di monache stufate, mozzarella e cacio”,venendo farcite e passate al forno.
Commenti
Posta un commento