Ingredienti per circa 20 biscottini : 100 g di farina 00,50 g di fecola di patate,
50 g di zucchero al velo,3 tuorli sodi,120 g di burro,1 cucchiaino di essenza di
vaniglia,scorza di 1 limone,confettura a piacere per guarnire.
. Bollite le uova (circa 15-20 minuti ),passatele nell'acqua fredda e sgusciatele.
. Mettete farina e zucchero in una ciotola,unite il burro,vaniglia e limone.
Setacciate i tuorli in un colino a maglie strette,e iniziate a impastare. Lavorate
velocemente fino ad ottenere un panetto,copritelo con la pellicola e lasciatelo
riposare 1 ora in frigorifero.
. Riprendete il panetto : dividetelo in palline di circa 3 cm di diametro e
disponetele sulla teglia rivestita già con carta forno,schiacciatele delicatamente al centro (potete usare la punta del pollice o uno strumento che abbia un diametro non più di 2 cm). Se vi sembra che i biscottini si siano ammorbiditi
troppo,lasciateli riposare 10-15 minuti in frigorifero prima di continuare.
Riempite la fossetta con la confettura scelta,poi cuocete in forno ventilato caldo a 180° per 10-12 minuti.
Forse la loro origine è legata a dei biscottini friabilissimi,le Margheritine di
Stresa,che nacquero pochi anni prima dell'Unità d'Italia,nel 1857,nella località
sul Lago Maggiore. Stresa (è un comune di 4.649 abitanti della provincia del
Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte),proprio nel 1857 il pasticcere Pietro
Antonio Bolongaro li creò. Acquistano il nome dalla principessa nonché futura
regina Margherita,che li assaggiò in occasione della sua prima comunione.
Come si preparano : 4 uova,200 g di fecola,120 g di zucchero al velo,1 pizzico
di sale,250 g di burro,200 g di farina 00,1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
. Bollite le uova per 8 minuti,e sgusciatele. Prendete i tuorli,raccoglieteli in una
ciotola e schiacciateli con una forchetta.
. In una ciotola miscelate le farine con lo zucchero,il sale e la vaniglia ; unite il
burro a cubetti e i tuorli,e impastate. Lavorate molto bene ottenendo un panetto
sodo e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per
1 ora.
. Trascorso il tempo,stendete l'impasto in una sfoglia di circa 5 mm con il
matterello. Tagliate le margheritine con l'apposito taglia biscotti. Con un altro
stampo più piccolo ricavate il centro. Sistemate i biscottini sulla teglia foderata
con carta forno e mettete in frigorifero per 30 minuti. Cuocete a 180° per 10
minuti,finché saranno leggermente dorate.
Commenti
Posta un commento