Ingredienti :
3 uova
100 g di zucchero semolato
500 g di mascarpone
300 g di savoiardi o pavesini
250 ml di caffè
cacao amaro per spolverare
. Preparate il caffè e mettetelo a raffreddare un po'.
. Separate i tuorli dagli albumi (avendo cura che dentro le chiare non cada il tuorlo),montate a crema i tuorli gialli con lo zucchero,aggiungete il mascarpone un po' alla volta amalgamando delicatamente .
. Poi montate gli albumi a neve ben ferma (un trucco è : prima di iniziare a montarli usando le fruste elettriche,aggiungete un pizzico di sale,aiuterà la montatura),continuate finché saranno sode e bianche,non si devono staccare dalla ciotola. Poi,molto delicatamente,aggiungeteli,un po' alla volta,al composto già preparato,mescolando molto delicatamente dal basso verso l'alto per incorporarli e per non smontare il composto.
. Inzuppate i savoiardi (o se preferite i pavesini) nel caffè,distribuiteli nella pirofila creando uno strato e coprite con la crema tutta la superficie formando più strati. Se desiderate avere un tocco artistico in più al vostro tiramisù….formate dei ciuffetti di mascarpone utilizzando un sac à poche,poi spolverate con il cacao e mettete in frigorifero.
Il Tiramisù è un dessert al cucchiaio la cui origine è stata molto discussa ; c'è chi dice che sia nato a Treviso,dove molti lo conoscevano già nell'Ottocento. Per altri,invece,è nato a Gorizia,in Friuli Venezia Giulia,ma….dove è nato non importa,è buono!
Commenti
Posta un commento