Siamo a Carrù (è un comune di 4.329  abitanti della provincia di Cuneo  in  	 	 	     Piemonte,situato all'inizio della Langa  : le Langhe sono un territorio o sub-area    del basso Piemonte,situato tra le province di Cuneo e Asti,costituito da un esteso sistema collinare),qui sorge il Castello che risale attorno all'anno 1.000 ,   raggruppato su una rocca,è appartenente alla contea di Bredulo e,tutti i luoghi    passano in seguito ai Vescovi d'Asti  che li cedono in feudo ai Signori di  Manzano . Nel 1250 Carrù viene ceduta al comune di Mondovì che,nello stesso giorno,vende il Castello e il territorio ai Bressano ; la famiglia stringe alleanze    prima con gli Angiò e in seguito con i Principi d'Acaja  fino a giungere,nel    1370 ,dove il feudo passa sotto il dominio di Amedeo VI di Savoia che investe i    Marchesi di Ceva della titolarità del feudo. Nel 1418  il conte Ludovico Costa,   tesoriere e luogotenente del Principe d'Acaja e poi consigliere di Amedeo VII...